Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
avviticciare divulso incaparsi facitore volume correggere babbano baccano pasquinata saccheggiare vernare encefalo risuscitare medimmo burchiellesco scagliola gualdana propedeutica curatore vermena strafalcione dindo granitura traboccone codeare stimate gremignola patrigno costante corifeo doppiere segnare frappa penfigo strubbiare avvistare rinviare miniare sbracare cateratta spaziare cafaggiaio nimo ritegno acquarzente giure sigla ancora falcidia vento romanzo dietro squadro puff celia Pagina generata il 27/11/25