Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
corace onorifico rosticciere esantema mirifico musare fotofobia fiscella ampelidee navalestro gorgiera astruso letame turno ministrare cavo vernaccia catena triocco inviperire predecessore costo terzaruoloterze nizzarda cedrolo detonazione gravitare corimbo petaso patema apo buffare terzire amaricare chirurgo tritavo lichene sformare vergello camoscio nespola strillo paralipomeni frascheria dionea boccaporta rastrelliera solare salve bozzolo Pagina generata il 17/09/25