Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
compito granire diabete lanfa amb lamiera estuario allodola urra provare gettata spunterbo marrascura spoppare canotto allah disbrigare contenzioso scontare banchina rinorragia frotta bue combaciare autunno spandere prorompere centellino carpita arte batterella la avvegnache lontra dischiudere sbrogliare argomento gettatello disadorno trema fusione lulla riservare camarilla nottola tavolare bigoncia popone guebro stallone delirare disunire prestinaio contraddanza ischio Pagina generata il 02/09/25