Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
peregrinare rapsodia pappino deforme ptiriasi pleiadi penna gallicano pugnare tarida parco saltabecca emolumento allestire quadra dioscuri raviggiuolo giubbileo pruzza lucciola recuperare svescicare notificare ciarlare catrame garbo melanzana stigma conciare sincronismo ingubbiare facicchiare galigaio facciuola gamella rame zirbo morale nostromo oroscopo rabicano sbrodolare schioccare esegesi birichino giu bimbo appuntamento incolume accento Pagina generata il 08/11/25