Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
morbillo inverso compitare fardaggio lupino efferato carminativo ritrovare accingere merlino ferigno scotta merce relatore pipilare salsamentario temperatura recere bernia pappatoria massa savore cogolaria marezzo aneddoto esigere cintura digitale evento risupino pensare martirologio truciare fermento gronda lamicare gualcare spermatozoo apprestare seggiola gherone tracoma inguattare scorso solare vallo castellare sarabanda furente mangiucchiare occhio disavvertenza beccaio Pagina generata il 02/04/25