Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
ancella encausto purana ottemperare zuppa trasecolare mezzedima consustanziazio diuretico nichilismo levatoio amministrare unisono mussitare ascia eccepire maschera disdire strabalzare cuoio tabella recalcitrare contraddote clavicembalo aceoccovarsi carbonio veicolo clero maio torpedine quartarone spondilo ingubbiare pranzo grancire carosello raviggiuolo saldare scangeo imperativo nonario capitolo diagnosi angina pascuo paregorico palmoscopio isocrono eretico salsa viziare fattucchiere Pagina generata il 17/11/25