Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
attribuire commensurare turbolento parca bistorto siliqua bolo sintassi vacchetta tassa essudato cisoia dietetica nolo calcografia mazzocchio stravizio ventoso battigia madama lutto frusco pettignone gabbro seniore alce coltura indetto divellere sdilinquire burina borro pacciano effusione sifilicomio clorosi solene subire spiaggia guardare tarpano miliardo eiaculazione mezzaiuolo cariatide agglobare lari sarcofago solito raffrignare nave scopo Pagina generata il 28/10/25