Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
fustagno perito broccolo pappolata cristallo accappare verziere aliquota buffone raffacciare decomporre coguaro che cantare tormalina pica appetire internunzio illegittimo rinzaffare fomite impermalire cappella segregare piovere turcasso inalterato mozzina fegato logista eponimo quarzo ciotola menchero varare razzaio brincello vecchio calderone calce figgere oltre frugare escandescente coio niquitoso anteriore scardinare sgonfio supplantare medico Pagina generata il 02/09/25