Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
responsabile pro quintana sbiadire faina tropo procreare rinnocare impastocchiare pappone gobba prosciugare trascicare pendolo arbitro osanna polpastrello monello lince spera mordere testimone screato pecile concione vomitorio maesta mormorare tempesta freddare selvoso bordoni mutare pacchiare borniolo gluma sembiante biccicucca occulto mattugio martagone acciuga alterego sparso lente bre sprecare manducare sfondo induttivo struzzo Pagina generata il 19/07/25