Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
ammenda tabi disumare impavido esoterico tuttaflata introdurre deglutire podice sgretolare numismale basino sopperire inspirare ciniglia trittico scandella rimulinare cappellano intransitivo uva emerobio intermedio zampa logogrifo insulso cefalo sconcorde superstite adesione levante trassinare chioccolare spaziare autentico orsoline sprezzare binocolo svellere diradare aracnidi sofo ombaco soggiacere reggimento raccomandare collodio ruzzola debellare Pagina generata il 28/11/25