Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
epifania stenuare novembre oblio broccardico bistentare cuticagna postilla diagonale longanime mirabilia turchina ilio agglomerare concordia litotrizia usta patognomonico strusciare costumanza minchia vaglia mucciaccio graffignare nittalopia crepitare cisterciense imbacuccare marcescibile mescere corrivo avvicinare iucca lineamento notevole fecale milzo gonfiare taffiare assitato ciarlare staffile era rifilare refrattario stracanarsi allevare coerede acquitrino contrattile sfumare vacchetta Pagina generata il 02/06/23