Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
incespare donnola addestrare addentellato stremo rubescente cancello ambone suburbio lapis metrito magagna denunciare tubulare mostaccio maiuscolo calice scheraggio chermisi cinereo succiola sbuzzare nimista sospettare fionda eolio covelle compasso spavaldo risucitare prelazione cimineia sovescio intimo alcade enterico servire pascere bozzolo scarpa maciulla scannello galoppo difterite rombola proco coclea vilucura circonfondere cocciuto glicerina senato scagliare Pagina generata il 04/07/25