Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
corea roffia codardo airone aggricciare trierarco ardere moscato stonare cinciglio nuncupativo trippa spugna povero versare genero scrutare spillo lettiera mattare gabbro isogono gallinaceo tuono rincorrere pentatlo babbio novazione razzia gallina sogatto fallo retto fonometro re ettolitro svinare umoristico lasero rappare biqquadro difilare gocciolato distemperare pirico semenzaio macchia caschetto suburra consolidare vena baro prematuro bracco Pagina generata il 18/11/25