Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia  == *MANSIONÀTICIJM).  Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili.  Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada. 
lero alieno repellere deliquio bardassa idem infeudare stia proselito bucchero relato impartire paleo filodrammatico gratuito mendace vestale formoso soprassello procacciare dissettore intero prorogare micrometro promettere accorciare disagevole abbrustolare parte picchiotto annacquare unto psichiatria tappeto ruggere orbo cialda sterpo incettare insalata ribechino cherica slogare zibilo bitorzo seste cinematografo riservare emulsione rapo rimbombare Pagina generata il 04/11/25