Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
romanza ascondere sveglia trattabile avallo acquavite segolo insettivoro accoppare calidario stigmatizzare insalata aloe sanguinaccio tautologia scatola neanto funesto prevedere bosco incrociare distemperare coccode sviscerare auto calefaciente profusione piatta squarquoio porzione effemeride sottana ftiriasi nutricare maggio sopraccarico comarca scarpa assalire budino inguine stigliare lieto programma cambellotto lacrimatorio sovescio raggiungere cancelliere rimessa bautta agitare nota Pagina generata il 15/09/25