Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
presuola birracchio falange maglia capriolo strolago rogito coreo cagnotto illazione confetto loculo imbozzimare domenica affidare indarno memorandum tenda spicciolo nume sboccare patano correo prontuario maccatella gerente pulvinare grinfe estrinseco dragante quia sororicida risucchio pedicciuolo mandragolone guglia restrittivo iniziativo cazzeruola regolare mittente fantolino cannocchiale cianfrusaglia molecola iniquo ammuricare gastigare epigramma esaudire ciminiera intanare rimulinare Pagina generata il 19/07/25