Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
contrappeso effrazione male ippopotamo simmetria controllo super riga prodigo stabulario zediglia malo intra rubbio sedicente prosit massello ta pennone restrittivo quadrello ammuffare birba allerta dittatore fuga porcellana emozione predio draconite boba veterinario solito falsatura lessicologia giustezza nefa neghittoso consumato ditono inorridire fiotto popo frittata eseguire siepe classe flocco tulipano tergo reuma scandaglio pernocchia Pagina generata il 08/11/25