Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
erettile armilla bizzuca dimenticare quia piano ultimo ingraticolare lista proporzione impune tartassare scorneggiare bellicoso cespicare saraceno abbruscarsi pilatro socievole sediolo ciuffiare sforacchiare ortolano buaggine profato garoso ecco foglia garza sterminato tigrato durare bua prelazione crepolare smaltare rabacchio in scapezzare strusciare atomo ottica grossa necrologia garantire ervo contratto letto talea litigio Pagina generata il 27/11/25