Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
ortografia imbarrare monocordo accennare bambolo rabbrontolare stativo vestiario bulbo quinquagesimo estollere guardingo ingurgitare sconciare opinare tropico pennello affanno tesoreggiare tribordo caparra imbambolare estate madroso mandamento rovistare conteso epodo uccello gufare maggiorasco escussione soro compariscente ornare viegio svergognare storpiare mente rubbio lenza trachite rulla calzone archi corso acino tagliuzzare linteo barullare augnare issofatto vento Pagina generata il 30/06/25