Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
sbalestrare paraclito palla favalena dieci stridore ippofagia coppetta cuticagna opzione nundinale forte rango deteriore ipostenia gherminella ricreare romice ecloga afferrare abdicare aleatico gratitudine afa garretto stentoreo truciolo edema ampliare bighellone monoculo appollaiarsi premio esiguo moltitudine sevizia turba termopile starnazzare inebriare anice stizo esoterico consultore smucciare mandorlo discrasia apodo mancistio inescare raccogliere commensale Pagina generata il 16/10/25