Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
cavolo cobalto snello varice esiguo enterico mulacchia colubrina turbante qualita complicare morvido volere novello pargolo consistenza fine fruciandolo bocellato figura frasca china esula scandire madama chioca sgubbia ascite quadrare tondo aggrampare picchiare granciporro fantasima settuagenario urente trebelliana dato fibrina rinfacciare consuntivo scevrare cantera manifesto re licere straloccare dimettere sbisacciare lumiera ciclo abbrustolare Pagina generata il 07/10/25