Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
bucinare guindolo archimandrita perimere assaettare sbiancare giovare specificare salutifero alito superfluo laciniato arrembato tamtam pizzicagnolo passina cerchio favellare ramingo acchito disinvolto scatente inerpicarsi borgiotto macola virulento gramola indissolubile mogano pitocco mettere fugare finire quadrato erbario combinazione staggire amazzone lasso tacchino infatuare armadillo venti zezzolo platino clessidra chirografo stramoggiare deturpare barra macia corsaletto maggiorenne Pagina generata il 26/11/25