Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
alcuno infrigno ramanzina ruzzola repulisti zimbello frammischiare prelibato dissentire barocco daino bordare caldana one abbonire tragicomedia negozio dialisi moriella caricchio loggiato pezzuola disinteresse traspirare continenza ebete balista infuscare filaccia trincare commodoro smorfire mensile natio ungere periglio scappare culaia fez quarantena reluttare dispergere mina topica eterogeneo ercole rinvispire opoponace pulsare instituto assoluzione gueffa scorbutico Pagina generata il 14/07/25