Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
anagogia ottimate carreggiare giuggiola sfaccettare inquisitorio concernere danda verbena fissile caolino mutacismo slombare loquela rivivire pipistrello pendolo ritrosa alcuno contraggenio accattare romire procoio aggraffare nomade equitazione panteon sgorbia inopinato gramolare lamantino galantina accigliarsi ghirlanda fustigare meretrice sigrino imprudente rosticcio orata billoro riattare esercizio messo serpere nosologia batistero dischiomare sanguisuga sculto balneario imbietolire balascio Pagina generata il 01/04/25