Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
suppletorio incalvire tartaruga pavesare maccheronico scalciare sabadiglia svitare schienale paraplegia panorama nero smascherare fetido espressione francobollo bigoli matronali fuscello cazzotto volubile crocifiggere messale pasciona scola mossolina fattezza desiderio perequazione traslato ratta disdoro tempella erebo impastocchiare malefatta marinare palanca pecetta gravame bilancia commesso suggestivo cucinare onerario dottrina saio coibente risacca idrografia assettare Pagina generata il 19/11/25