Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
nanna pastello transustanziars lanternaia caratura coronario minorenne presepe tatuare psichico lato collare affine abbriccagnolo pendone miragio arme sussecivo b grillaia periodico assolutamente procuratia factotum saime istante siderurgia scolare segnale smammolarsi siringa escerto sofisticare indizio ammandorlato prognosi farnetico caravella pezzato speculo pottata cunicolo riviera pineale bisbigliare concime scappellotto scatenare decesso interregno lambello esagerare boricco Pagina generata il 11/11/25