Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
induttivo mogol glottologia triegua leucisco incivile beante verace impiccare temi scienza reoforo polso concento sbiettare argonauta smaccato sotero participio fratria febeo cuccuma contraddote chionzo replicare botanica tafferuglio esorcizzare lisca solistizio transitorio draconide nannolo intercalare sagrare ciurlare mignone lacca alloggio fenice mandorla diminutivo ingegnere bertuccia grillettare umore tornata diffalcare enfasi calamo ciuschero siroppo pentamerone prelibare Pagina generata il 19/11/25