Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
stabulario sgheriglio marcescibile sbevucchiare trottare marrovescio sfruconare scomnnicare dogma pellaccia murice stagliare se semaforo imprimere digradare sorgozzone stropicciare originario usina soggiuntivo discontinuo soggolo odeo combnstibile perseverare iui editore gherminella calzare ferriera cattedra impegnoso pissipissi sciapido costola premito oleastro alleare cattedra addoparsi sedizione secernere rimembrare impuntire lacca ronciglio marzuolo sovescio rigido squacquera vampa tresca passetto Pagina generata il 16/11/25