Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
diak sard. e wap. paraula; /r. parole; sp. palabra, ani. paraula; pori. palavra, ani. para-voa: dal &. lai. PARĀBOLA, onde si fece poi PARA VOLA, PARABOLA, Jcome Pavola da FABULA], PARAULA, ed essa dal elass. PARĀBOLA parabola^ comparazione, similitudine si volle evitare per il significato sacro, attribuitegli nel Vangelo di Messia, cioč la parola fatta carne. Deriv. Parolāio. a significare Detto, Motto, e per estģ qualunque Voce parķla ani it. p a r a v o 1 a ; (cfr. Parlare). Originariamente Insegnamento, Discorso, e specialmente passō col sopravvenire del cristianesimo la Parabola del Vangelo, che spiegasi la domenica: indi per attenuazione del senso primitivo articolata esprimente un concetto, sostituendosi al lat. verbum, che
crespo grifagno metrito glasto usbergo lecito vigilia facente rimenare caccabaldole panteon balzelloni cittadella aluta posticcia ritorta arca novendiali riattare letane scaciato filza armadillo acromatico martinetto parietale alido chiocciola perspicace sonoro apostasia catorzolo stranguglione tubero spiazzo mendicare dirigere mucchio delubro alluminio gile sfarzo impelagare iungla extempore volta profosso sa melissa intercludere raffrenare scommettere arrogere Pagina generata il 12/11/25