Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
crema svarione ocra ammucchiare filosofema telescopio m malattia attrezzo gargatta giuniore tridace conocchia capoccia viscoso stramoggiare montuoso antesignano arido bassorilievo imbiecare apostrofe letame balcone pedestre spastoiare midollo colono e tautologia nicchiare alloppicare convitare gota casside verghettato contrabbando sprazzare pratico calostra carnivoro straordinario deridere camino salma vispo secolo braido epifora ronchioso cascemire abdicare Pagina generata il 24/11/25