Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
interiezione stegola arma demolire svernare traccia ormino cotangente dimattina niuno enumerare domma aleatorio pasigrafia australe palma inventivo cordesco ralinga aucupio buzzicare giuso obice correspettivo ora perdurare tarabuso debilitare esorcizzare sereno indiare gerofante bocciuolo languido perduellione aggiuntare borgo ciuco convolvolo ornare tartuca caratello oleastro venturina offerta sufficiente umido pronunziare trenta Pagina generata il 07/11/25