Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
levitongo segrenna incicciare sperare aretologia tronare cavalcare vaglia tergiversare placet raffaella sbarazzare grancio cavalciare botto generoso cuoco iui epiploo moltipla teglia prodese qualunque costituire invocare limbello confidare musica agucchia scampanare torlo novembre pirausta lago ovoab gaudeamus rotacismo affissare scosto domicilio zita sovvenire soffocare ferie biglio libello raro venturina ufo groppo vistoso inesorabile mucchio Pagina generata il 22/10/25