Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
sepolcro fricando mozzetta ingraticciare picca tortura filippica fachiro merio birbone riempire parete zezzolo milzo nummolite puntuale mandorlo rene blefarite semola fragile trovare deperire corsivo paiuolo agata abbandono quantita pottiniccio trabaccolo fottuto apografo parente femorali calare cono logaiuolo riconvenire termopile fiordaliso regia esametro dobletto monade mutare mansionario arronzarsi accetta cerniera Pagina generata il 16/01/21