Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
crasso acrobata rifrustare allusione censo pertica sciatta soga mucronato niquitoso affascinare disusare anormale iperboreo monogino ruina ravezzuolo osservanza ministero pigolare biroldo toso carme sciatico marito fazioso acuire meato sostentacolo periglio schermire incroiare contrina puntata discendere intirizzire sincronismo marmeggia pomona scabro iucubrare ammutinare matera inescare filugello concludere luce paturna abitare infruscare usoliere racemolo prontuario Pagina generata il 08/11/25