Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
sesta enterico artigiano provvedere fucile carniere guidalesco piastringolo valvola groppa rimuovere bimano lanceolare scudiere morbiglione borbottino rimprottare cospetto tafografia chiavello serpentaria obsoleto gargarozzo predecessore condore volpino originario iscofonia accivire gargotta centauro stendardo funicolo battigia sbreccare adacquare eritema gasone infossare prisma formola ammutire testuggine corteccia selenite suppletivo barulla merluzzo rebechino podometro regalia secco cucciolo fretta dissotterrare Pagina generata il 09/11/25