Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
sodare stramazzare ostico nichilismo tariffa ronzinante vantare dominio cinerario frugolo coalizione istante filomena morbido mancistio cotica gracidare tabella eruca cantafera manica elisio contermine esatto inalienabile incoativo cianciullare rimprosciuttire hincetinde sarcocele elsa canotto bercilocchio cerviero inchiedere corte frontale castellano puntuale colmata sensato scrutinio estimare stilita ritrecine triennio trimurti contadino intercalare scarpare portare scegliere lutto annullare Pagina generata il 14/10/25