Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
che ammaiare fantasma buscherare dieci sciografia idillio commendare ansimare amnistia vezzo sbrobbiare inalare terme notomia mucido munto bolso franchezza disdoro caravella familiare barlaccio lacunare regno carpare ultra sativo muriccia traulismo stintignare bimestre tecnico qualora consume borghese affacciare cipresso destituire lessicografia cocoma bacchio contraffare litantrace carpio refusione tramoggia pervenire forgia interpetre Pagina generata il 24/11/25