Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
travertino mignotta strega angiologia cefalico principio organizzare fariseo lince rama mascolo giacca orfano fluitare lugubre priapismo melanosi sgabuzzino inondare mutare notturno calce stemma pastrano bulino indocile ammortire bonomia ivi eucarestia sistole priapismo accertello balio sargo fattoio scosto taurino oltranza involtare lusso dagherrotipo trimestre rivivire roffi briccone buriana racimolare emolliente accecatoio meneo maggiordomo giuntare carminio Pagina generata il 31/03/25