Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
polmonaria valanga cagione zar palandrano sottosuolo vassallo rivelare posliminio sproposito papilla ciuffo fiammola strufolo maiale canapicchia sfatare imperversare coclea diseguale iperestesia sciupare inulto doppiere acacia scampo disconfessare scrivere galeotto statario mercatante mutuo strascicare fulicone esemplare anglomania ieratico definire exvoto loto azzaruola scilla pastura grancia sventura spicciolo alquanto sfondo prefiggere duumviro bertesca Pagina generata il 21/11/25