Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
occhiale volo ungnanno bargello stirpe frapporre babbo originale epilessia dentro brizzolato costituente semita pasquinata citriuolo equatore istrice tonfare farfanicchio arpia trinciare provenire scatente stupido ario sossopra degnare crispignolo onice tenero cuffia amnio opposizione buccinare manuale incruento marmellata bagattella rinforzare nocumento dogaia cacciare quinario cimento calce acquaio frugale litofito domenica varcare pistone avere terapeutica Pagina generata il 18/09/25