Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
svagolare sgabellare orribile differente umore sopire sentenza brocco dialetto subentrare ibrido daga daltonismo inopinabile mesmerismo ghigliottina metafrasi granfio stucco icosaedro pavido fiducia caprifico paregorico saliva valchirie commettere antelio telegrafia senario blaterare congiunzione bolla rustico afrodisiaco rammentare burro tassa interino monumento cerbero appressare otite irrefrenabile albicocco perforare gramignolo peritarsi torre Pagina generata il 15/07/25