Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
ghinghero rovaio sbarbare mercare pignatta precordi autografia lucia incursione bisavo rastiare mattana periodico musardo accovacciarsi mattero bavera vedetta noto nevroastenia slitta intricare serpollo malo benestare mandracchio pinza incappiare lacerare elatere abiurare mongana screziare infantile presbite grembo voga concernere zampa vellicare conteso grappare atellano mergo tendere flemma daino espansione intendente sanguinaccio dismisura acceffare salva Pagina generata il 02/07/22