Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
comprendere vezzo attutare protestare fotografia terra divulgare ateo glaciale procuratia zeba ellera dramma tramite zotico specialista te aggrinzare quadrireme lettera covone tramare falda pedule serenare residente crecchia commilitone romanzo aforismo sanguinario acino mnemonico salda sfoggiare meteorismo feditore marea b peripezia ispettore assaettare ondulare scoglia macchia labaro antidiluviano penzolo estro procombere bleso Pagina generata il 25/11/25