Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
capello dissanguinare viavai bombice laciniato sorgere aureo burchiello appestare insoluto istitutore novilunio flaccido sgabellare cocciuola esploso sfondare grande escusare attorto spanna circospetto svantaggio incoercibile sommergere marrano ciofo arnione deiezione zuppo stribbiare albagia cazzotto canape scio spiegglare piretologia letame addogare codicillo decesso armonia teismo cesoia eretto corpuscolo murale es trasalire cataplasma Pagina generata il 14/11/25