Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
sacramento pala sfrusciare bischero nocchiere teso ossizzacchera micco ingramignare manomorta umore aretologia prolisso pampano rinterrare sesqui ardere ischio devoto arrogere pusillo graduatoria scalpitare cavare sproloquio pungia litotomia cangiaro bucherarne interzare sovrano minuzzaglia corsivo sgabello adirare rabbriccicare spreto aga sandracca pistillo suffumicare crepare sberlingacciare ceciarello elidere gala valle seghetta spalleggiare baracane inflammatorio draconide sopraddote Pagina generata il 28/11/25