Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
merciaio puntare verdura bigiottiere buzzicare pappatoia acclive calico ciacche aceoccovarsi cosmopolita secca gallozza sorice benzina cimbello piccia proemio nepitella cascare scarpatore soriano presedere ipotesi baritono incuocere cimino catottrica iella arnese cadere accincigliare spidocchiare lenire putrescente condensare amazzone grado scettro scarlea espirare colludere o crescere governare infuso infossato ispettore lugubre radiare vestiario irsuto paradigma volo volcameria Pagina generata il 16/11/25