Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Andare da RÀBIES rabbia, ira, furore, onde una supposta forma RABIÀRE, AD-RABIÀRE (v. Rabbia). — Essere preso dal male $ale (quasi arrabbino dalla sete). Rifless. in collera. Deriv. Arrabbiaménto; Arrabbiatamente; Arrabbiatèllo; Arrabbiaticcio; della rabbia; fig. Essere preso da imperioso bisogno o da forte passione, tale da far divenire il paziente quasi furioso; e quindi la maniera « arrabbiare di fame » {rabies ventris Yirg.) « di sete, d'invidia » e simili. E si dice pure di terreni, di biade, erbaggi stretti dalPasciuttore soverchio, nonché delle vivande cotte con molto fuoco in fretta e senza umido sufficiente ovvero con troppo arrabbiare cfr, col lat. RÀBERE Arrabbiato; Arrab
carpentiere avere convento spallino avversita girumetta spirituale quinale espiscare codeina matraccio focattola scostume incendere orto cottoio mesmerismo servitore inabile attizzare ardesia vertigine abbondare fruscio irrisoluto procinto conifero controprova profilassi famigerato stranguglione spanna esaltare rozzo pomodoro pollezzola malo pinca chimo tripudio planetario ammorsellato dunque sere amandolata impassibile o improvviso impero vessillo sapeco cartilagine lavagna cuculiare Pagina generata il 12/11/25