Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gr. ARRAÈÒN rispondente ali' ebr. GHUERA-BON, che per i Fenici passò in Grecia e indi nel Lazio. — Parte di pagamento della mercanzia pattuita, che il venditore ha il diritto di ritenersi, arra prov.^ sp. lai. ARRA e ÀRRHA (in Plinio) troncamento del e pori. arras; fr. arrhes: dal nel caso che il compratore si rifiuti ingiustamente di ricevere la mercé. Deriv. Caparra.
fallace pineale sballare badare mormorio intenzione fazione meggia fortore lituo lupino punteruolo costernare coorte girandolare gallo poliarchia libidine suocera concione ginnasiarca ito necropoli ovviare marvizzo plurale corticale rubrica darto ciniglia lazzaristi profondere ciascuno farina sciapido alcione naumachia decorrere ammiccare badare farnia sbandare arrotolare primogenito satiriasi Pagina generata il 24/11/25