Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gr. ARRAÈÒN rispondente ali' ebr. GHUERA-BON, che per i Fenici passò in Grecia e indi nel Lazio. — Parte di pagamento della mercanzia pattuita, che il venditore ha il diritto di ritenersi, arra prov.^ sp. lai. ARRA e ÀRRHA (in Plinio) troncamento del e pori. arras; fr. arrhes: dal nel caso che il compratore si rifiuti ingiustamente di ricevere la mercé. Deriv. Caparra.
granulare modesto stroncare asello accanto omento maestra sauro interno settuagesimo sgambare balordo faloppa melanconia duro bersaglio disquisizione dibruzzolare antifrasi immarcescibile scorneggiare tricuspide classicismo consuntivo volatile bodino proda maggio gonorrea nasello eclisse scambietto rivelto agape irrisore fine oppio succhione congedo recidere nefrite tollero rogo obliquo tiade alamaro rastello macellaro dama leucorrea cassero littore zootomia Pagina generata il 18/10/25