Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 5 
bass. bret. tacher (ingl. tack). Unire qualche siccome alcuni pretendono) nella rad. colto-germanica TAC, che ha. il senso di agganciare, fermare, aderire, onde il gael. TAC chiodo, Viri. (cfr. sp.)- TACHA piccolo chiodo, TAGpunta, Voiand. TAH (ted. Za eh e) punta, dente, il got. TÈKAN toccare, prendere, il med. oland. TACAN, ingl. to TAKE prendere, pigliare (cfr. Tacca). La stessa radice sembra ricomparire anche nel lai. TÀNG-ERE - p.p. TÀf-TUS - toccare (v. Tatto). — Appiccare, Affiggere, attaccare venez. t a care; lomb. tacà: sp. eport. atacar;/r. attacher; cosa ad un'altra; metaf. Investire, Andare addosso (/r. attaquer). Parlando di piante: Appigliarsi, Barbicare. — « Attaccare giornata, battaglia, il fuoco col nemico » == Incominciarlo (attinta la — Trova la sua origine (anziché nel gr. ÀPTEIN attaccare, figura da due atleti che si afferrano).  Deriv. Attaccaménto,' Attaccaticcio^ Attaccatelo^ Attacchino^ Attaccatura; Attacco; 'Rattaccàre; TACKEN attaccare, afferrare, Vangs. Distaccare; Staccare; Azzeccare. 
vaglio amplio retribuire mucchio batteria ordire pentolo pendaglio nevischio colombario cibo focherello capzioso ugonotto anapesto alinea rastiare infinito deteriore zufolo rischiarare zaffiro cimare martinello inacetire fontano sbreccare socio treccare resipiscienza funesto sperdere mandracchio macole gambo ascia centrifugo presentire puzzola volpe catapulta contentatura statista marzolino goccia patrigno quadrante allegazione penombra piccione eversione affranto Pagina generata il 04/11/25