Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde il senso di cosa pendente. Però la forma del dialetto comasco Lampel si avvicina al ted. Lappen brano, straccio, che è affine a Lumpen cencio [e cello: gael. leàb, cimbr. llabed, pendente, pendaglio; che il Prisch ricongiunge al lai. LÀBIUM da LÀBRUM labbro, [di cui sarebbe il diminutivo] 6r6^.1abasken]. I/Ascoli lo riferisce a un supposto ani. Ìat. LÀMBER pezzo, brano. lambèllo o limbèllo .=== /r. lambeau brandello (cfr. délabrer lacerare): dal Zcró. medwev. LABÈLLUS [onde Vant.fr. laheau, sp. la ni bèi, ingl. label] striscia confronta col Ritaglio di pelle fatto da'conciatori,
0
guantai e simili. I Vocabolari italiani non hanno che Limbello.
differente propalare zariba ansula trio tabellione stramazzone tallo granfia colosseo cimelio trulla rifrattario aureo mucciaccio nomade disordine mucido telo coreografia disprezzare redentore scimmia esca zolfatara greggio lemuri stanotte tenia meneghino bisca giu margine sbandire proporzione abbecedario spandere interstizio anagramma indocile raponzolo balbettare margherita delinquente mobile puffino successo granito imporre controsenso micrococco scandalizzare dragonessa pazzo stimare Pagina generata il 15/11/25