Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
o una cosa |cfr. ted. Stand, Stato civile » č la condizione della persona, rapporto alPetą, alla famiglia Avere autoritą di cosa giudicata: e dicesi dei giudicati contro cui non č pił esperibile il diritto di appello lat. STATUS [=== gr. statos, sscr. sthitąs stato^ che veramente č il participio passato di STARE star saldo, rimanere : propr. cw che sta fermo (v. Stare).' Situazione, Sito, Punto, Condizione o Grado, in cui trovasi una persona sscr. Sthąnaj. ecc. « Fare Stato » == o di ricorso in cassazione. i Stato » dicesi pure la Societą civile* retta da un governo, in quanto la si reputa salda e ferma; e poi il Territorio che stato prov. estatz; a. fr. e stai, mod. état; sp. e pori. estado; \ted. Stand, oland. Staat, inal. state): dal essa occupa Deriv. Staterčllo; Statista; Statistico-a; Statu ,ln.
parlare entozoi superfluo nano ebollizione sigillarie furfantina gargantiglia fardaggio prenome fungo sbroscia assolatio panchina atteso tenesmo zara promozione desuetudine rinoplastica egro secondino stranio obeso mirabolano tonaca alunno aggeggio prudente travestire montuoso spiegazzare cecerello risciacquare siluriano glaciale marea espungere computare trasmodare intemerato ofite guattire mediare nome soleretta falcidia circonflesso erborare Pagina generata il 17/11/25