DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

subitaneo
subito
sublimare
sublime
sublocare, sullogare
subodorare
subordinare

Sublime





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 anche si raffrontino mentalmente ad altri, e può indicare Alto in senso rovescio, cioè Profondo; Eccelso è più di Alto, in relativa opposizione di Basso e si riguarda sempre il disopra, non soffre gradazioni; Sublime è più assoluto e più degno di Eccelso; Eminente vai Soprastante ad altri (onde un luogo può essere Alto e non Eminente), e dicesi spec. di dignità, di meriti, di virtù, d'ingegno ; Elevato dicesi e di posto, e d'ingegno, e di pensiero, sublime == lai. SUBLIMEM, che a lettera vale attaccato in alto, sotto ^architrave, sospeso da SUB sotto e LIMES porta, ingresso (v. Limite), d'onde poi il senso di elevato, eccelso (suhiimis a superiore limine, quia supra nos est\. Il Georges lo congiunge a SUB LEV-ÀRE alzare, tenere in alto, quasi sub-levimis. Eccelso, Che s'inalza molto, Più che alto. [Sublime differisce da Alto, Eccelso, Elevato, Eminente: Alto è e di applica ad oggetti che nello spazio cuore, e di stile, e 1 pare che indichi un^operazione più che la natura della cosa delParte]. Deriv. Sublimare; Sublimemente; Sublimità. temporale evolvere camarlingo frucacchiare succursale odalisca crescere milenso fimo morena oleoso soprastare animella precipuo cirro nuncupativo avvinchiare segare scassare scolastico nummiforme riscontrare panico pottaione orizzonte inacidire codardo racimolo attondare spezie zannichellia dipartimento sbernia orologio conferva tale pontone marra buffata angora breve fermo proposizione camoscio gorgata sterco dubbio torbo suggestione cornea balia avello obiezione mulinello selenio Pagina generata il 02/07/25