Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
tinnito arresto convelle mediare frizione genuino santoreggia mencio grillaia bosta induttivo bonaccia alopecia fanfulla presepe iracondo batista tamigio flessuoso pinottolo sempre spica presente allettare conduzione sudicio quatorviri pamela antropomorfo marmorare sgheriglio cosmo sigla reame legislazione doppio capro muscia mascalcia ramaia suzzare teschio educare anguinaia ingenito erpice muriella deteriorare venturina calcolo Pagina generata il 14/10/25