Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
caruso coroide eretismo requisito che marcire sospendere adunco imprimere casuale ciurlare zia andito manducare tarso cricco estetico fastidio capitagna terebratula baruffa gastrite minestriere rotta fulicone finocchio plauso arguto peru novendiali spesso zio parecchio organismo esalare trismegisto corporale paratella muschio nefasto ustorio strutto timballo decorrere fasti dodici maestro mannerino rossello gragnola antistrofe quartaruolo mozzicare mastangone Pagina generata il 17/11/25