Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
indice quivi sufficiente sesterzio proclitico scindere secante diastole etico saltare migrare bucintoro commozione catti ruvido tartuca ugonotto torrido scartocciare gerarchia culo madre oculista prestinaio proietto ciacchero lecchino scortare sacrificio gorgone scherzare rivista metropolitano approdare espansivo sergente acre levatrice duello pseudonimo olfatto frappare chermisi campione uccello micro inconsulto passibile sbrollare Pagina generata il 07/10/25