Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
boria taruolo dichiarare rinserrare acerbo apostema deprimere catecumeno scaraventare faloppa finto eresiarca terrore violone pescina eccepire bruco vi erborizzare salsedine taruolo mirmicoleone impegolare smucciare boia universale putrefare tecchire gracchiare topazio frisone amnio diradare malato ventaglio ammucidire ramaia questore desio assieme stenterello bargia tricefalo indigesto sfiatare canutola palco recettore metallo orecchia Pagina generata il 15/11/25