Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
presbiteriani aperto spazio sviluppare sublime sacco anormale larice farfarello calcite esordire polvere parafrenite pimpinella difendere consistenza orchidee corpuscolo scangeo perrucca cobalto ingozzare postime danaro indovino cingolo attortigliare doga robbia sardonice ettometro abbigliare interdetto trisillabe parlare trincare congiungere desso parafrenite letane consueto tergere ematina salcraut verdea sensuale crimenlese caperozzolo mascolino tanfo nocivo accavalciare Pagina generata il 06/10/25