Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
maggio misto morfina adiettivo vicedomino scalpicciare elucubrazione squadra capelvenere ciangottare marachella salice lesina spirare tragiogare proiettile rassettare faldistorio paliotto neomenia imbattersi tessello estivo dominare servitu birro idillio manovra vitiligine elitra arricciare tempella comparire camomilla patacca endica lapide transpadano invocare suvero rifolo zugo avvoltolare protendere indigeno supplente campigiana cosmetico superstite consonare presciutto Pagina generata il 18/09/25