Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
bagliore amminicolo canotto mandarino carmismo repressione cavillo desinare appartare battello prognostico corteo smagare bertuccia fecale sfigmico prezzemolo inanimire giomella curioso carduccio galeazza fumetto olivigno asperrimo telonio soffriggere guarnitura distare imperscrutabile seppellire damigiana amb violoncello rosta cocchiume broccato augurare ieri colto tranquillizzare ghiotto panteon ciancia ostensorio epentesi emerso assegnamento subbuglio francobollo quiete divampare cute Pagina generata il 23/11/25