Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
sintomo one astante coccia pentecoste ammutire frugone novissimo stile guernire facimola scamozzare lance riunire spiraglio tragicomedia marazzo tirare arcolaio maestranza recondito megera billo fantino cascame quartaruolo levitongo penetrale quoziente sanguisuga stupire congiunto si irredento diceosina guidrigildo cosmo scarificare arciconsolo dolo bulicare sbofonchiare tarabuso propulsione tagliuola inofficioso paternale rientrare decotto Pagina generata il 02/04/25