Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
staffiere quadrare filosofema oftalmoiatria serpollo lacero alluminio fronte tossico squincio esorcismo meso olente conteria stradiotto bozzolo insalare murice endice zaccarale biforme appariscente digitale mollare salamoia schiarare agenda logistica disteso ripulsa scavitolare ingresso allestire discretezza miracolo mucco calore forbire tracagnotto qualche enometro tessera garare empio alce erica rinsanire ematuria aggricciare rimondare ossecrare Pagina generata il 02/10/25