Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
toccalapis catro marmellata mungere colecchio regghia fetente soggettivo gambetto invitto stendere staio amputare tortoro bucciuolo poliedro efficiente darto confrontare matrigna antirrino zurrare cascata susino guaitare falarica poeta decantare anfanare caraffa spalla omo profitto allarme addire crialeso prognosi abesto litantrace congratulare contrario eczema abbrustire gonna piliere istoriografo ferraiuolo orinci lodo leccio Pagina generata il 05/10/25