DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diniego
dinoccare, dinoccolare
dintorno
dio
diocesi
diodarro
dionea

Dio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 proprio di splendere onde il sscr� d�vyati , devate brillare splendere, divya celeste, col gr. THE�S dio, ch( div�-g'a (===lat diam) cielo, giorno, diva ciclo, giorno dy�us giorno, luce, cielo, il gr. Zeus ch( sta per Dje�s (genit.D�bs) Giove, il lai dies (arm. tiv) giorno, J�vis per Dio vis Giove, J�no per DJT�no Giunone, �� celeste nioglie e DIU� per D�VUS, DIVUS === sscr. D�VAS, col qual coincide per la forma e per il significate (cfr. Divo), dalla radice ariana DIV == DIIT DIAU, che ha il senso nato in ciclo, div di Giove, D i �n a nome della Luna personificata come divinit�, ecc. Dunque Giano Giove, Giunone). L'Ascoli inoltre identifica la voce DEUS anche a lettera vale: qu�'che risplende il celeste (cfr. Di, Diana, Dionisio, dio prov. deus, dieus; fr. dieu, ani dieus; cai. deu; sp. dios; pori. deos e fig. bello, divi-g'�, [lit. d�vas; leti. d�ws; pruss. deiwsa celio: cimbr. dew, duw? armerie. do u� irl. dia, cornov. deu]: dal lat. D�US reputa contratto da DIFE�S, ma i pi� dissentono, riferendo questa voce alla stessa radice dal gr. THYO sacrificare (v. Teismo) L'essere supremo, a cui la umana fantasia da per sede il cielo. Deriv. De!} Deificare; Deismo; Deista; Deitc Dimno; Divo; Indiare. dissennare insolvente amore lesinare segoletta murena svelenirsi spigo fossato diversorio fistella diuresi parsimonia teogonia oro prestigio sogno mercimonio spolverare colmare sarcofago puzzo beghino bottacciuolo ruscello sbroscia filigranato osso scialbare piastringolo salma tuttavolta cognato pepsina contorcere marsina regolizia secco nonplusultra trichite sagu atterrare matterello gnorri contrammiraglio risucitare annegare radicchio capezzolo filanda falo maciulla battisoffia letto Pagina generata il 02/04/25