Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
quarantina cioncolo levirato balire assiepare pretoriano fresco porre stertore semivivo scialacquare orchidee ulcera meliaco accozzare cronometro mazza essenza equilibrare barometro alluciare inveire allegare pigolare opportuno idrargiro sbrogliare azzaruola scalogno filare sostentare alerione depelare strampalato inno rupia poema superlativo consegnare imbandire avulso abbindolare scapponata camuso allogare sobbarcarsi tanto assiduo assoldare ignominia disonore Pagina generata il 15/11/25