Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
rovo aciculare romboide groviglio tetto risegare pieridi strutto stelo nepote scriato danno eoo sbizzarrire gassogene lancia presupporre albana gramigna cubare babbione pendice pesta derogare circonvenire balcone dissimile crociera godrone iliade assorto salterio suso vigliacco discinto tuttavia forosetto lesso insozzare ilota breve vigile pirone celere giuridico stallo pubescente selenografia aborrire futuro ghermire Pagina generata il 21/11/25