Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
giornaliero ubbidire costellazione trinita riporre fetente trescone prorompere sfrattare gradivo luccio beco bulicare gazzella spasmodico madrevite origliare levitongo dietetica cid folcire menchero ripromettere carosello monitorio gibbo dissimigliare univalvo convuisione basetta marrascura addormire modulare prussico ubicazione predicato participio gaglio ovvio tranquillita uliva volume festino ganga crise criptogamo arzente diafano rumare colui ventarola facondo dragona marmotta esulcerare Pagina generata il 12/11/25