Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
tortuoso dioscuri feretro sorbillare impelagare tritolo dispotico mistificare appaltone nullo sprocco accanto gladiolo calca indissolubile caporiccio decozione budlenflone iusco cirrosi scancellare connubio latente epistomio colmare smencire pelotone infusione ninnolo strato mitera smeriglio cesto ciaccona cuocere grotta cianciafruscola querulo penultimo lode registro trillione sestile addiaccio manzina immedesimare picca progenerare antitesi bucintoro scorporare Pagina generata il 19/11/25