Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
rivelto cascaggine ripassare giranio incarnire ancora galattite emistichio alberese celliere funga formica sagittario amico forame bidente mattutino menorragia sconfortare acqua abete digrossare digiuno scancellare canoro impancarsi ansula rata tignamica conestabile affazzonare tubare cica ribeca lesto pezzato retropellere sincope spettacolo incappare zaccarale cerbottana incamiciare fistola agenzia digestione adagio allodola dispaiare reo sbevere qui gomma compartimento Pagina generata il 16/10/25