Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
calderone leppo sossopra costringere adito truffa coio lanificio ciuco messaggio stamattina moscado scorcio imbalsamare arconte accorrere gareggiare appassire lingeria ritrattare tuttavia rata comodo crestaia squarrato autobiografia serqua deicida spollinarsi terziario bolina sciabica primate granito monna scerpellato verificare nembo fecale messiticcio cotennone appoioso fistola smodare buffata esazione oreade laico accappare inconsulto follone sfigurare embrione Pagina generata il 13/11/25