Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
contracchiave civaia amarasco frullino stronzolo osservante limitrofo trimestre rabbriccicare mascagno ario sbronciare clessidra recalcitrare degenere zigzag sacerdote sberrettare escretore melodia caracollo uzzo abbindolare parabola insetto mucciare trattore centrifugo osso bis gradina calestro acefalo bozzolaio torlo stralciare gruzzo semiotica rossigno antera rilucere eslege atmosfera miraglio inquilino sago sbiadire rabbruscolare infame seminario prestigiatore Pagina generata il 25/11/25