Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
fortunoso denominare oppio gramolare spazio birbante crisma sterminato bisturi reato gualcare bruzzaglia modulo paradosso matto grecale leguleio lecchino eccetto baccelliere camomilla romore postribolo biologia taroccare branchia melangolo siderale sconcludere stridere cingolo ritrosa decuria pezzente puntale infantile sferzare trifora mica montuoso rivoltolare zeppare oppressione opzione ippofagia soggiuntivo filiera pesca prossenetico emozione sconcertare possente spina senatoconsulto Pagina generata il 15/11/25