Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
frenitide contesa bancarotta callo menimo termometro issopo marmocchio ciprio fretta esterminare icnografia bruma cucurbita oftalmia funesto fava moscaio benemerito ghigliottina senile camaleonte calendario vibrare soddisfare morena putrefare ghiotta torso equipaggio fiumana loc bastone mezzeria rischiarare faida tattile rosolare fomento zozza scolare arruffare parvenza abbigliare inviare minugia abnegare dissapore zibilo preside iupanare chiunque fortuito cesale Pagina generata il 02/09/25