Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
carlino garosello ontano imposizione manico intanare saio effluvio anfitrione gassogene raffreddare mozzicare disfagia responsione soda parpagliuola ricapitolare astio prato bieco proconsole balzello ferraggine coclearia occupare impelagare robusto plasmare plasma esito seseli alessiterio lessigrafia aprico marzuolo balzana grave lochi locare aggirare papalina beato trittongo pinca altare attonare dama olezzare lingeria vegeto rintracciare religione tempestare Pagina generata il 20/11/25