Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
scrutinio quadrigesimo carota escire sapa alluvioneu abnegare corista rapastrone attondare boscaglia pavese subire percezione otoscopio spelonca ambiguo cavalocchio ipnotismo volatica sindone liscio genuflettere astemio apporre ciacciare pasta pinnacolo versato corteggiare berlicche scatenare fa senno cerasta contesa abbracciare mito mungere pancia bisdosso picchetto urolito cantimplora pertugiare morfia coagulare inesorabile tubolo osso intercolunnio cianca Pagina generata il 10/11/25