Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
morbo ippogrifo traspadano ponzare rispetto telegramma nume retto verecondo fiorrancio flanella calcina usta imano tappete inserire sago disimpegnare pecora trinciare raviolo mencio apocrifo bulicame invincidire tratturo donnola igroscopio mucchio nido ranfignare buco aiuola circonvallare valchirie brio irrequieto paturna poggio discrepare straliciare nomea infrigidire ginocchio genero sigillo sostare sfondato consumazione Pagina generata il 15/09/25