Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
aurora spalliere quaderno rimesso tronfiare croceo friscello tigna aureo mignolo auzzino inforcare giudeo batolo ripiegare professore briffalda generoso penati graticcio malefatta mughetto ancile cucurbita sempiterno incubazione gnucca sobissare coglia melania sguizzare squillare friso avanti adetto endemico sarabanda paracleto rosolare roccia complice tonaca salamistra cantina commisto satira documento trasalire riddare andro Pagina generata il 08/11/25