Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
nichilismo scopo credo spilanto navone pinnacolo scappellotto lavorio vernice retroagire acne interdizione salmastro immemore riverscio inaccessibile imputato incappiare vivificare barluzzo naib retroversione flato biscia giusta mattone lanzichenecco equinozio lavabo frana cianosi pappino ventre camedrio giberna galeotto musardo docciare posliminio piastringolo impetrare spandere squadriglia temerario colchico accanire incignare mimo gesta sclerotica pappare ematite furfantina casciaia Pagina generata il 07/11/25