Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
trocarre elce pepita mila ilarie carnaio zanca isagoge balza grado quintale rubinetto albis imbeccare aguzzino ostiario arrandellare trasmigrare rifuggire accezione svampare sparagnare trabocchello ciancicare dissecare eucalipto ascia sgarire marasca pioppo cammino pezza scritto armadio vincolo velite gramola esinanire manometro missione occare combaciare frisetto innanzi vario consumare felpa garzerino gozzo pescheria Pagina generata il 08/10/25