Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
incerto pignorare telepatia annuo intersezione buschette asciugare aderente ciglio detta falla prorogare spiluccarsi annettere gastralgia callido scialbare grimaldello calotta soffumicare convenienza formalizzarsi sublocare anfiteatro arranfiare lucco bacare famiglia ferma prillare bistori mercante naiade cavallerizza emissione navarco mondualdo natale arvali piruletta sessola sgradire colon cognito briccica novanta orificio perfuntorio esculento saggio terapeutica recrudescenza frappola sponda Pagina generata il 18/07/25