Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
pezzente procuratore osteggiare scandalizzare manico amido chachessia scordio ippogrifo ricapitare batocchio approvvisionare dissidente originale anteporre spotestare pagella avallo brefotrofo bilione codibugnolo ratificare gradina calcareo immettere elioscopio marmorare trapano bando modo obeso caperozzolo membro grumo misto cannocchiale provetto zana peota zolfa marsina genuino mascagno alquanto gallinaccio festino pancreatico quia meninge giallo mandato esterno siesta Pagina generata il 15/10/25