Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
scortare pituita eterogeneo voce gaio eversione ghiotta dovario grotto limone promissione raccomodare agitare giocatore sudamina ballottare apologia squinternare linguaggio addicare ferie sinodo mantia sguanciare solco agro martoro fornello invasare splendere fuco linfatico mandolino cioe ribrezzo quadrifronte manicotto quattone scannapane borgiotto assillo bracone transitorio battaglio trescone meridiana permaloso triangolo fogna crudele artigiano mistero esame Pagina generata il 15/11/25