Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
clistere gragnola fiera assegnato cremore rogazioni tane tunica gatto beccaccia etere etra rosolia rinchiudere gesticolare regicida tanaceto saturnino rivale folgore precipitare pneumologia romanista bigoncio depurare strategia nulla abbrustire congiuntivo mucronato casto suspicione marmorino pezzuola inzafardare condizionare catastrofe esito oftalmoiatria mane mitologia gancio coloquintida manubrio parasceve miele stioro fronzuto ancora grinfe nonplusultra sobrio fagedena Pagina generata il 16/11/25