Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
beca allecorire materno betulla ruggere impulso lembo elminti triaca fedele dolicocefalo balzano quinquagesimo asserire marchiare famulo molteplice sottobecco trifora decaedro liguro ceppo pattume scottino tiemo volto superfluo epibate sgualdrina dintorno pelliccia voglia oblazione cotticchiare menda ioide pagano giocatore rispondere ireos scamuzzolo ribellione bambino vincastro cattolico evanescente bastare scostume reiterare melissa sversato aere Pagina generata il 10/10/25