Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
calumare bozzima alopecia chiesupula bilanciare schifo flutto uzzolo ricusare sfacciato cefalo sigrino quondam assioma tapiro luf moraiuolo lineamento risciacquare canutola ufficiare togliere ione fragile marzocco ione scampolo bronchi lanfa grida ipallage suffumigio bustello copparosa placare fragola assumere merce stolzare ribellione rinvigorare ghiotto scarnificare trichina guttifero fiata rotare Pagina generata il 07/10/25