Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
bruscare sienite zafferano attrappire tegamo cratere scrofola scartoccio proibire scapolare inclinare snodolare scilinguagnolo santonina infatuare balbettare pitale avvallare gesto oroscopia minuscolo estraneo riboccare corano melangolo disegnare bromo clavicola insufflare screditare plastico senodochio squinternare fregio schiena fuoco primigenio racimolo quindecemviro pigmento professione fagiano uggia loggia avocare cartolina eco neolatino coetaneo secondino manna dicitoretrice elucubrazione fuga rinvangare Pagina generata il 08/10/25