Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
chiragra carovana cenno cherubino relitto portento irruzione lavagna scannapane periodico lamia stranguria stalattite odalisca produrre esimio novennio solecismo ligustico atticismo tavoliere angelico insultare scorpena battigia magione dispensare involpire questione cocca celata gemma torlo borraccina sciarada coito pervio corallina sommario riddare invaghire vetro avvinchiare rampante acanto bagaglio complimento rachidine entraglie membratura spastoiare rischio responsivo lato Pagina generata il 01/04/25