Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
piacentare giunco culaia nittalopia interesse frisore manigoldo relatore munuscolo cifra visibilio cipresso sobbalzare decemviro abbazia impulito destriero pazzo ingemmare arnione lieto scorciare avvistare ranfia ottomana crotalo maestrale zizzania aggio vacazione ricusare propalare patetico cocca frammisto madama germe metacronismo dimettere crine finestra bisca rossigno follicolo natalizio idem relinga rialto emisfero pasciona Pagina generata il 10/10/25