Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
CLAVELLŌTTUS dimin. di CLAVE LLUS, che dal suo canto č dimin. gafeloc giusta il Grimm col? ant. nord, ted. GBFJA specie di lancia e ang. sass. LAG giucco. Il tobler invece, rifizėtando la GAFLOCK sorta di spiedo, che cfr. GoėVang.sase. gaflāc ed anche gafeluc, G-abel) /orca, forchetta, parallelo al celto-irl. OABHLA lancia, ovvero č composto provenienza germanica, deriva dal fr. OLAIVE spada, onde glavelot, di OLĀvus chiodo: perō la gutturale del? antico francese rivela una origine tedesca. Specie di dardo, a foggia di mezza picca, munito in cima di un ferro gavelot (v. Ghiado)*, ed altri dal lai. JĀCULUM dardo da JĀCERE gettare, oppure dal b. lai. [onde P ingl. gaveilock), dal got. OAFLA {ted. giavellōtto dal fr. JAVELOT, ant. OAVELOT [boss. bret. gaviod] e questo dalPan^. fiamm. GAVELOTE == alt. ted. medioev. GABILOT, che vale lo stesso e rannodasi alV ant. nord. ted. triangolare appuntato, che per lo pių si lanciava con mano.
sgambetto scuderia mi linea frassino quatto mantia delirare bonaccio concernere crispignolo gesticolare cisterna emergere uovo intendere trastullo auna dioscuri frangipane annunziare incarnare arlotto bracco fritto seppellire patito asfalto controprova manfa faccenda filello rettore mucido rifrattario titani starnare nevrotico disabituare sol grazia focherello segale facente parodia armare gallare briccica luco eumenidi segnatura malachita Pagina generata il 26/01/21