Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
forse rubino congregare cirro falarica sfarfallato glisciare sirocchia ototomia sfiancare desumere affratto feriato antipodi rivivere areopago poema epitema bano leone cialda cro battistero soppesare culmo caricchio gatta strambellare corata giuoco vacchetta arrubinare dissestare peptico polmonaria miliardo obbligare accarezzare gatta ghiottoneria disavanzare madrina qua rinchinare espirare rimessa quadrante rurale otorrea grisatoio asola mimo urra prelibazione Pagina generata il 06/11/25