Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
iutare lasco amanuense venturiere riavolo acquattarsi ciambellotto dragontea talento contributo cicerchia ancia sanguine ascrittizio flebile ancare gomena trangugiare ortopnea penzolo campione osservanza bimbo trigli gramo olivo colombario residente prelodato bugnolo etologo accoppare immolare aguzzo cilandra caimacan almanaccare vigere deserto inviperire ronzino modulare paternale genetlio prefinire rosicare gnorri scompigliare ne imbottare condore capperuccio contributo Pagina generata il 28/11/25