Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
legale galea armatore rifare berciare insalata proavo segnatura spelare convelle diabete tuzia sporgere credo tasso smargiasso furore selenologia accivettare pettignone marasca malleabile seco ovidutto zigoma ceciato ingranaggio spuntone confratello screpolare progenitore trufola letane anneghittire stentare sonoro elevare incursione fachiro eparco avere soffietto appannato leccio scartabello ponzino pillacola traspadano senatore tramutare palto ottare battere melappio sberluciare Pagina generata il 24/11/25