Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
contraccambio birro tartagliare salmastra sugna fittile dissenteria r scuterzola abbeverare oculato sbrigliare bibliografia anormale ambulo strasecolare inalberare lentaggine ammoscire alloppio deificare panzana fondaco alloppiare binare viegio diceosina camarlingo torso versato unanime trabaltare inquartare paracentesi tirchio morigiana preconizzare sorta origano infirmare cherubino metempsicosi tremare consumato nefritico avvoltare soggiuntivo trasportare bolla orata calcese Pagina generata il 23/01/21