Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
rappa referendario cera sovvertire assento an carnagione capello cioncolo ritornello cissoide imbandire inneggiare gannire morvido proletario gilbo affossare sabbia pannello arzillo vero ginecocrazia cavare spesa filantropo calcareo sassafrasso lagunare miosotide continuo tablino titolo trittongo atteso spelonca universale domare tise farragine comminuto casolana marchio scambietto raffa tollerare scusa fracido prorompere atlante geranio Pagina generata il 26/11/25