Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
chiacchierare giraffa iusignuolo chiavica precipizio trachite raschiare scemo scilivato riscattare fulvido collettore sfarfallare sensitivo frana trivio sbravata tergiversare torace scorgere ecloga sportella guaragno ghiera torsello settola permesso adombrare sarchiare periodo sperimento occhio ortopedia parola oricalco biacco lacero ceca paolotto diviso sterta presunzione coevo ossalico cafaggiaio volgere fondaccio fatta sbracciare barellone crurale siroppo Pagina generata il 26/11/25