Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
martora ippogrifo variegato intravedere ciuffiare acido canzona cernecchio musornione focolare purpureo aggrappare scanno fusione irrigidire margarico tubercolo facchino esanime macina sapido alunno rimpello coccolo fantolino truciolo capisteo travisare briccica frullino caviale passeggiare misura spiaccicare contemperare trisavolo ritorta infanzia bellimbusto traspirare trascinare costi salso tropo monottero bolso ricompensare mercorella ungere fonologia Pagina generata il 02/09/25