Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
gabarra ammenda pachidermo stirpe argonauta asma disgiungere vanello uzzolo ciriegio sottovento napello ottavario marzolino terrina treccia debellare mencio cortina aggrezzare ritirare discretiva avelia indulgere cantaro morbiglione coccolarsi sgambare orologio ammainare toso mappa infero borro rosolia tautologia sfacelo risecare abitudine spondilo uvea morbifero dionisia pignolo puntello coscio prosapia arrampicare decente friggibuco inclito strame Pagina generata il 06/11/25