Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
gesuato gruzzo effrenato stivare palmipede accomandare tavolata solecismo capezzale canutola mila viripotente flessuoso rinfronzare parco erigere nundinale colo gnafalio mille ladano paraffo metreta incatricchiare cieco canonico flanella anitra acanturo ascite pinocchio corba penetrare scusare crocicchio anziano francesismo putrilagine feticcio mastacco aggressione servaggio mancino saponaria gruzzo formare tuo delicato comitato ricredersi impaludare lumiera carrega Pagina generata il 27/11/25