Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
abballucciare recuperare iato ingoffo mano casolare corba bellora svestire accento pensare cosmo vegetare buscola assestare casamatta villico incrinare parrucchetto bagola assoluto appellativo bova epitema spidocchiare siluetta pinzo smacco bile trasversale bietta osceno tassare boto donneggiare alessandrino reumatico semenza bivalvo labbro raffio buzzurro magona regolizia avorio aberrare svitare besso esergo addestrare mozzo protelare Pagina generata il 16/05/25