Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
soro scaponire ingolla calocchia parvenza cripta trasognare maremma crestaia temi giannetta rincasare sborsare farsa pispinare nomea filatteria modano magari epicedio spasseggiare lecchino mattare balire pellegrino oleoso dirittura scaleo rinoplastica taccagnare mucciare spollonare incantare selvaggio ponso silvano incremento fastello appetito tise gorgo millecuplo etnografia ranella lacero assediare baire castello restio epicratico Pagina generata il 31/05/23