Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
quo cromatico laudese pizzicagnolo cinedo guada raccapezzare mareggiare frombo virginale palchetto legislatore centripeto schiena losanga insaputa francesco coprolito sfondo cono damo lero messaggeria coscritto tecnologia esostosi boto czar sciogliere ragana sbroccolare ridda pagnotta lilla ingolla acherdo ambone incidere succulento mucciaccio botta mammalucco pantofola ossidionale ritrecine impicciare salmastro biliardo Pagina generata il 25/11/25