Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
buccola postumo scoto scattare catapecchia bova prence contrario compensare scollare pania dialettica indicare deportare biforme fanfara martinaccio esostosi intromettere ventricolo quotidiano accondiscendere mineralogia caluggine cambri sergozzone mastangone succiare caloscia ingente escara spelonca spingere bulbo bellora moscaiola putrido carpire usciere burla proto dipingere meriggio fazzoletto dilapidare sermento attrezzo sosta architrave ciclo panereccio ragione Pagina generata il 28/11/25