Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
forosetto suscettibile penzolo strambello pinottolo involtare arrabbiaticcio spinace visconte rivoltare solene bireme uguanno progenitura di irrompere versione robinia druzzolare pomo convinzione computare fauno dissimigliare salame terrazzano sudicio fusciacchio regghia insigne groppo bilicare trelingaggio sgherro rammaricare magnate montano sinologo volano ragazzo soverchio agiato ragia affermare tafografia acuire darsena eresia cateto Pagina generata il 17/07/25