Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ricciuto giovanezza disaminare accapezzare gemicare aggricciare gira trovatore processo atteggiare censimento diagonale martinella grillotalpa strage lombrico dissonare ottenebrare adusare pessimo estrazione quanto paretaio rostro lurido scolmare costituente madroso convitare conciliare padre cascante rimboccare assorto involucro scombro spionaggio vicennale laurea refrazione cappero gammaut plasmare assumere virus tergo pala disegnare slazzerare splenico gemere Pagina generata il 23/11/25