Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
prevedere spassare esorbitare ingiungere primigenio orale obbligare incruento cammeo truciolo riga lazzarone scena boccia falconetto concupiscenza lavacro appiola paccheo purpureo faldiglia convergere usumdelphini micro inspezione imperito rastrelliera pianeta manesco adusto giro moscardino addetto ghindaressa svolta coppo molesto rettile ansia forzuto guebro bacchettone appuntare tramenare cuscino bilancio problema quasidelitto sgrugnare involgere Pagina generata il 12/10/25