Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
protonotario disobbligante inchinare risucitare melletta truccare bove abbordo giarda ampelografia bastinga pretesta aiosa befana riscossa scavezacollo allitterazione dumo tigre filologia composizione trascendere corniolo marina interito scuffia tambussare scorreggia nimo cibo bacalare diguazzare invenzione malsano cerro primiero tregenda precettore sgrandinato crollare apocalisse suggezione traversare imene zona accaprettare calore succedere montuoso logaritmo minuscolo corso morgiano ghiottoneria Pagina generata il 28/11/25