Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
burchio privativa ginestra latteo opposizione prognostico borraccia pervio femore critamo gombina patrocinare rastro compartecipe proposizione imperativo chi traino pirone ressa capitolato mustacchio sbraitare invanire coglione scorporare nozze ridire gambero rapace diottra recapitare uretere prefiggere crocchia montura strale trambasciare sgorbio settennio ostrica indire vibrare astenia binario famigerato amareggiare bidetto mastangone abominare posticipare trebbio Pagina generata il 24/04/18