Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
latrocinio introduzione oggidi eteroclito respiro enarrare fodera balascio conflitto maremma frizzo controllo pilota linfatico appestare zara moto fiocca farfaro familiare frontone rincollare finzione avversare tremuoto padule tagliacantoni manico sierra crollare infossato cateto nefritico promozione accozzare ossoleto furfante ciuffolotto archiatro chioccare miscellanea scorbuto tamanto vergogna bulino tra allegare cloro fisarmonica immagine somasco diatriba stearina Pagina generata il 02/09/25