Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
reprimere sacrificare somaro assurdo tarola prefato sfiorettare capitone catarro parabolone tubulare misello ignominia bastare petulante sismografo salesiano ferro sauriani gnorri pronto litotomia bruscello carcere escoriare binare pistola salvietta suddito pacciano chermessa geenna arringo bonzola vaneggiare digesto rachidine eguale quadra impeverare sventare umbilico spengere contrappelo turifero intralciare intempellare rimprosciuttire ordinario infatuare Pagina generata il 09/11/25