Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
celare esattore assolare reda assistere traccheggiare spaventare sorgere uro contegno cimberli giuggiolena mattonella sgarrare reagire marrascura manfanile spada orione mollizia prosecuzione diana feditore scalmo sbucare reame sino cherico tufato fusto legione antropomorfo quadra gogamagoga diaria senno softa gigotto sfogliare strambello trinita folle bau davanzo nefario salvietta dieta presente postilla onorifico Pagina generata il 09/10/25