Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
sciaba fetore insetto cionco igneo circonflettere serraschiere marasmo frenello fungo disinvitare grilletto colonnello trementina mollica propoli flavo rettificare incoccare contundere imballare tralignare triregno spaiare camato travare mazzuolo casseruola scappellotto scaracchio moroso incombenza angere commodato pinifero arrampicare magnesia verrocchio sedimento controsenso filantropo toccare ingratigliare murale occare oreade stornello tifo tosse minimi intento maggiorente bulimo Pagina generata il 19/11/25