Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto.
amovibile scorpano imbastire occludere lasco retrivo guazzetto batracomiomachi allecorire romanza raziocinare crollare eretismo consobrino girandolare trascegliere grillare curia eleuterie stipendio pedone gastralgia filomena palanca stracollare sgrovigliare conchiglia calcinaccio faccenda umoristico ervo leva quadrupede inciamberlare paladino guardingo tossico ferula buco rabberciare panchina putrido ingegno mondualdo exofficio merce simetria diluviare gno bussolante Pagina generata il 19/11/25