Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
sfaccendare eclisse inspirare zara rilassare terraiuolo zagaglia mollificare punzone libellula stoffo rinfrinzellare stramazzare menchero dollaro erre subodorare periodico pubblico reietto inopia mezzetta regina melissa inabissare traverso gramola fisiocratico scia caratterizzare vittima cromolitografia spalluto frase briscola scontare buffetta stallone n prefazione antico stufa insetticida pubere isonne asportare ammendare scibile nazzareno fioccare paraplegia zanna betulla mandragolone Pagina generata il 29/05/23