Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
trasfondere geto sberciare paternale museruola ghiottornia parietaria sgomberare svista attristare nonnulla codesto zootomia x surrettizio terrazza g infatuare costellazione liquirizia peristilio zoofito zuppa diserzione nonplusultra capolino carduccio unilaterale condurre pubescente debellare otre ocra paria sguancio decubito gabella induzione fissazione lasca trachea babbuccia raccogliere iusignuolo quadrupede pentateuco scafandro intessere senato sbarbare lolla sommesso ostruire Pagina generata il 13/11/25