Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
gubbia protelare intersecare isoscele roccia mescolare litotripsia dimandare modano eliaste cascamorto smerlo clarino zombare difforme ciurmaglia veleno affettazione puntura tiritera maniglia sopraeccitazion scovolo ingurgitare imbiettare berlingozza delinquente aggrappare tergo exofficio bulevardo pomello pretto lutto metrite gavitello bozzone sbilenco sprofondare legislatura picca espansione rimbeccare svergognare o nominativo malleabile scalare gabbiano reometro melantio corrompere gallone comunita offensivo liberale cansare Pagina generata il 15/11/25