Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
cappella ad cufico palese pargolo concerto affresco diarrea ascondere civaia forchetta meriggio truciolo gradivo maiorana avversita orare tornare chiocciare opuscolo bazar flessore etimologia pliocene inforzato dibruscare pestio fitografia ascendente sciagagnare cambiale dondolone brigadiere fornire marmaglia gualdo allegoria rinvestire ruggire baga paleozoologia sconfessare prora divozione balzo aria incominciare arrabbiare libare consentire errabondo massicciato Pagina generata il 17/09/25