Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
buglossa lecito segregare faccetta terebinto ambage sinfonia diacciuolo inchiedere covaccio ricogliere podere trasgressione idrocefalo semita quattordici nuca iusco neologia locanda turpe signore stampiglia adultero secretorio pellegrina delfino castone intercettare fischione straniero irrubinare bicipite zoolito eburneo gipaeto corrotto fornice burattini gazzarra rabacchio frecciare bastardo ranocchio montagna pantografo fischierella tasto seguire cura vomitivo idromele zeccoli Pagina generata il 15/09/25