Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
arrampicare priore esterno posto biancomangiare consociare scemo indifferente sfruconare imbandire incatricchiare accomandita frullo unito sintassi nespolo scartare intoppare bozzolaio pediluvio consistere qualita piastra stolzare bocca mandarino gettare peripezia trabocco pizzo perequazione rogito oceano mirza amputare cascare fase descrivere trapelo serqua diesire discendere trassinare autunno riviera postero miele conteria dono glauco eolio monello varicella materiale binocolo oppignorare Pagina generata il 06/11/25