Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
rimando etimologia scuro irritrosire gelone tamanto vate isogono badaluccare bugnolo rispettivo strabattere ergere scappamento circonflesso monna liscio rincincignare indire rimeritare pateracchio rosolaccio borgo membranaceo addentellato brugna dissertare macogano alcade marame mammut strombo cacume logorare monologo ligustico pretendere colliquare venereo bolide proquoio girigogolo buccia criterio barcollare volgata rata vergheggiare Pagina generata il 12/11/25