Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
battigia psittaco rezzo protoplasma poffare cornucopia pane decesso straccio abbracciare avaria baita passina stibio lussuria gavina prospero ciarlare piazza corte scaramuccia esatto mignolo mastice imbruschire multa applaudire equatore iucherare rettangolo unire iconoclasta giunchiglia scocciare confitto essenza trabondare rangolao olografo ladrone spicilegio bestemmia visir belzoino costante encaustica brefotrofo trottare gheppio sentire protonotario sfragistica perduto Pagina generata il 05/11/25