Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
differire laude stilla ventare avvivare talabalacco fretta airone velocipede ambulanza scansare farmaceutico liturgo spizzicare gora elzeviro remora celtico sorbetto precipizio caccola ingubbiare liceo teologia appenare dimissione giorno voto hic tranello vaglio vernaccia rimirare romore petitto corpetto lacco rintronare trascinare fimosi metoposcopia scannafosso garzuolo reggimento ingoffo vettura ringalluzzare maremagnum microscopio capecchio mollica frotta cecca ciamberlano Pagina generata il 03/11/25