Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
filologo prelato zirlare gelso contrarre allenare stroppa addoparsi esofago roffi indulto crespignolo caimano emisfero mistione assunzione fomicolazione retaggio inguine pluviale vincere uretere fiammola borghese offella rinfanciullire tenda canicola bacca granita pollino flamine diviso mestola mella conservatorio misvenire saturnino ranocchio cappare legislatore coscienza profilassi latte sgradare danaro ripassare dinamico pronunciamento Pagina generata il 11/10/25