Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
tarola orale comparso sgusciare precorrere rovesciare irruente ottimismo soppiano crivello tripoli pimpinnacolo dedicare cedriolo postime corba palatino vicario claudia disincantare protomartire mezzanino abiurare istiologia pigrizia devastare gavina fardata ilota busto parossismo mesticciare secondare permiano buglione spato oberato peridromo infognarsi garetto rimpolpare reazione branda selvoso tasca obrettizio treccia tavola meneghino lievito muovere Pagina generata il 05/10/25