Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
frappola emungere umbilico rattorzolare iniettare zaffera lascito faldistorio sugna malleabile genia serratura boaupas ella allenzare compungere berlina nidiace garantire avviticchiare interiezione ugonotto consentaneo falcidia dilemma fia canna beare peri bonciarella bruzzaglia pomerio fusciacca proboscide sapone sposo trappola lattimelle zettovario radere verzino epistola fittone marra plurimo paria casolana avversare governare brigare microscopio Pagina generata il 16/11/25