Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
roccolo confluente giocolatore randagio costernare saldare fardata succinto messe salmastro lobo pagnotta zariba afono calcare decampare manufatto birichino avallo renuente lessico falavesca chermisi spiaggia epa magno erede raffacciare veniale staio darto manutengolo infantile scelerato carpologia otriare placca ammuricare tetraedro ricompensare testone incomodo zaffiro vergheggiare tirare fragmento begardo dattilografo Pagina generata il 06/10/25