Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
gheriglio allucignolare vessicante plenipotenza emungere servigio rotte filza membrana fravola grave tetrarchia telamoni svimero natrice piuolo folle delegato pelare letizia contrito stramonio ippodromo fazione turchino varcare curato tau inesorabile vago traghettare persecuzione attrarre convoglio salacca rimpetto bambocciata antisettico orichicco cotone ripromettere piastriccio serpente usbergo patognomonico spiombinare trabattare ribelle mazurca eccezione endice agevole imagine perforare infocare pescheria Pagina generata il 15/11/25