Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
nitro fiumana corpuscolo sincretismo vo arlotto buda raffinare spennacchio desiderare cuzza ciascheduno mitra vuoto smucciare figuro gomitolo tecchio interito scia tuorlo sperso aggrumolare sponda canfora spalto dipartire fanfarone incordare prelezione mascolo intrepido caccia travare arsi pelare ceralacca granfia sorgiva manrovescio forviare falangio merceria abito frammisto archimandrita impugnare burchio segnare Pagina generata il 19/11/25