Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
SYLPHI \o.ìfem7fì. sulevae, sulevisej. conoscesse la parola già esistente in varie antiche iscrizioni. -Nome che i cabalisti davano ai pretesi geni elementari dell'aria, de'quali le Silfidi sono sotto le fórme di SULFI, SYLFI, Altri la dice voce inventata da Paracolso probabilmente sul gr. SILPIIE blatta, tignuola, al modo stesso che i geni della terra, del fuoco, dell'acqua, e come farebbe anche presumerlo la cadenza della forma femminile Silfide. Di questo opinione è lo Skeat, il quale osserva che difficilmente poteva Paracelso conoscere il gallico: però giova in contrario riflettere silfo voce gallica che significa genio, e trovasi egli usa le voci Gnomo, Salamandra e Ninfa, tutte di greca origine, per designare respettivamente non essere strano che egli, pur ignorando il gallico, le femmine.
capitare identico tiorba marcorella pappone giacobino appartare lachesi sghignazzare tollerare inebriare vaticano cagliare colofonia vicedomino soldano gazzino suffumicare singolare ponte chiragra belluino impegnoso mazzapicchio valdese regaglia osare evviva garbello silfo esploso solino rudimento suffragio gutto damo eufonio xilologia favo giornaliero smisurato pinca annaspare endivia astratto cappella sbattere ambulo dragone gala affratto trias Pagina generata il 26/11/25