Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
versare albagio appiccare teredine spaglio tortello patullarsi azzuffare k epigrafe circospezione lentiggine squittinio callo vertebra anno trasversale appadronarsi briga apprendista gas devesso posato pinifero palato sospetto asciutto impancarsi monsone sofisma oltraggio sbruffare sopportare chiazza ciaccona insterilire salamelecche flessione india razionale prolegomeni rodomonte balzello diletto gancio recognizione corniola granita disfidare suffragio meta gaudenti Pagina generata il 21/11/25