Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
dicastero stecchire equisono gruppito amandolata ghezzo leone superstite alimento cavallo schermire sornione preterire frenico frequente artigiano caicco lopporo tortuoso fossato sinistra zaino maniere maiella sobbarcarsi pellicano giavellotto montatura edema speziale rotifero detrito pelletteria ginnosofista ebdomadario diluviare ipsometria nota appannaggio imprudente metronomo ribassare dietro nonplusultra immaginare espirare notizia polpastrello baluardo risentire cobbola gruma ammuricare Pagina generata il 18/09/25