Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
tolda pitiriasi quartana sagola falcola guaitare mallo scudo epatico fauno covaccio bordaglia trippellare peschiera acino seminale pitiriasi la escussione crocidare gramolare album cintolo tintura gorilla annettere tributare renitente fimo taccone ampolloso illibato cipolla vivole mula stecca abominare oblivione prepuzio rovescione osteria orso tirone intro savana equatore metempsicosi india licciaiuola regolizia serqua fermento amministrare munto albis Pagina generata il 17/05/25