Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
avvallare luco seminario conculcare barullare ribaldo tintin frodare morgana disgrato arrampare ascia fero raffilare reggiole striscia persia prolasso scapolo naiade consumazione pedignone mistura ofieide maritozzo piena connubio ciufolo bacchillone disappetenza bozzima sbozzolare indefesso piva cataclisma alluda settentrione alloccare singolo lenticchia semplice allestire megatero sosta triplice monotono rampogna calata Pagina generata il 28/11/25