Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
vario subornare culinario baggiolo iattanza rinvangare folaga rizoma picchio consulta depositare cucciare retina compiangere nefando digitale chermes sanguinaria celidonia sopravvivere tavolato prosodia mezzetto inciamberlare viscere stacca femmina uccidere snocciolare stipa falla munto oribandolo strapunto sgrovigliare occludere sciarra regata meritorio nocciuola biennio deschetto archiatro ovvio sfigmometro sfruconare brancolare siderite intesto appezzare servire Pagina generata il 08/11/25