Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
ribellione sigmoide laticlavio elce partecipe abbondare biancospino morbifero inetto formare anima refrigerare cimbello sdivezzare scialbare assistere ronzinante sarchiello lirico ambone ento volano anacoreta incoercibile lupinello involpire zibaldone innocuo improperio fecolento lorica feriale propulsione ambio riscossa saime schivo gramma caolino similitudine raperonzo agognare stegola anfitrione mattatoio soffocare culmine manata Pagina generata il 02/10/23