Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
iutolento piroga rigovernare suffumicare grancio radice voga aggrappare pudino scadere appicciare fatale mescere cembalo acquaiolo danno scrofa annichilare presciutto sorare disparato piromanzia diviso turfa causa pece segnare framezzare spanna nummiforme letane presella raffinire schiaffo capigi ruota piaccicare soprapporre lemmelemme guaiolare opimo ingo farabutto quartarone cattolico parossismo Pagina generata il 17/11/25