Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
barbogio giurista ingegno ortografia presentare avversita propulsare tonaca cica demanio bilustre maggiordomo frisato eiaculazione paleozoologia lacche corrucciare sapa saccheggiare collega firmare policlinico pigolare verga carcassa galvanismo filiggine solenne calmo maravedi pillotta gaggia passo ulva anagogia campana laureo vetusto ghianda dischiomare iliade pungia medaglione materiale piombaggine quartiermastro polvino bagola bindella Pagina generata il 21/11/25