Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
gonfiare pinta zizzania speziale rapacchio cantaro tarchiato dettame presupporre seggio mastro ciancicare melletta mucciaccio assuefare strigolo sbuffare smacco inteso zitto babbeo trabocco magnete equilibrare anguinaia tocco unanime bighero giovanezza scarpata mentore formatello deliberatario granitura riposare vituperare birillo granatiere ufo tomo amoerre piacere intemperie parcella orifiamma pendere sequenza pube contrarre bandoliera terziario vanagloria Pagina generata il 22/11/25