Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
magazzino cantera commensurare conscio addosso ignivomo aquilone scipare truccone mento capone disgiungere maiale gavinge restaurare codinzolo infuso funesto pialla bertovello enofilo taccio nomignolo bollo fotofobia geniale trillare cigno polvere uso fasti peritarsi gnafalio correggia encefalo ultra ermete illeso squadriglia vizio stufo instantaneo blatta ciuco infardare pizzare tribuire esibita ventare Pagina generata il 20/11/25