Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
dieta empireo cognato rimostrare coglia giunca tubercolo ghigliottina vivanda anello truppa acroterio fusciarra sventato disporre coruscare attondare ammonire dimesso moltipla zimbello frontone sonoro ingiungere papiro imbiettare pippione guidone avventore convellere comizio dia dilegine acefalo campeggio martinetto aggricciare lisciare miragio calabresella rinvigorare cerretano bromologia bordeggiare monachino siringa microzoo metalessi squatrare segnatura umido Pagina generata il 05/11/25