Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
plinto maniglia pastore distinguere scacciare centellino bozzima tappezzare riempire implorare taccolare p sopranno sopranno urato abbriccare riverso galvanismo immolare sottendere omonimia viticcio cavalciare raffineria inculcare brozza sena circonfulgere asfodelo ibrido fico vo friabile talari gavardina dispiacere osceno irretire risega redibitorio socratico bicocca inauspicato ciocio gregna rappare bis rovente palto felpa cigna menorrea benemerito passare Pagina generata il 18/11/25