Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
dritto ritroso vestire monogino diversivo cardine scostume colombana eliofobia velocipede gualivo sceda tinnito stazzo termine troppo argine rimprottare bagher zecca radice osteologia sozzo tintin appettare ottimismo vesta operoso candelabro luparia estimare salmo cagliare contro coruscare fi montanello disinfiammare ossario gremignola estraneo stagionare fabbriciere capelvenere messiticcio papeio usta bussare frucacchiare brigidino beccheggiare Pagina generata il 22/10/25