Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
istrumento pepita rovescia commessura ribellione norma rinvincidire egloga stoppaccio bagnomaria baciocco amminicolo sgargiante malanno urea capitare furfante provvista imbrecciare usanza peccia spazzo coloquintida consobrino nottambulo firmare chinare allicciare minimi sgubbia tombolata laticlavio alerione macigno impedimento fazzoletto gignore schioppo cresta svanzica scusa prediligere cesareo gignore erborare serto singhiozzo alopecia zecca faraona manigoldo Pagina generata il 23/11/25