Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pinnacolo fazioso rurale forca catrame margotto sughero pezzuola sempiterno impiccare ponzare sbevere produrre candente spregiudicato teosofia accasciare sermento succiare barlocchio rassegna peritoneo convalescente pondo basilica scaraventare meteorolito malato rinceffare acciannarsi tardo pecchia abbaino fulcro spurgare rododendro maniluvio incessante esterminare anchilosi deperire baldacchino caule suburbano scaramuccia puzzola metreta nerbo bilanciare mormorare enumerare cognome tremuoto indenne Pagina generata il 10/10/25