Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
cavatina paradiso passimata presame spillonzora ardea pensare ammattire riposare gagliuolo bica vascello doppiere capocchia mostarda centello sciupare fuga epitalamio barbata dimenare rogantino sincope hic sfaccendato distemperare schippire saracinesca non tavolare autaut interzare risurrezione circonflettere contrattempo entrante aggricchiarsi colore cucurbita ricapitare impuntire nerbare rottorio struggere levirato cobra tabellione decubito disapplicare capannello subodorare apostrofe trecento Pagina generata il 19/07/25