Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
additare orrore zaffare memorandum concussione intrepido protonotario benevolenza brado babordo brilla contribuzione forgia otite pistone panchina institutore soffriggere leggero sciolto zampogna braciuola f suddiacono biacca urente reumatico rivolgere verduco infeudare allopatia mandare cicogna traslocare pannocchia preordinare giarrettiera guardasigilli marco accapacciare debole rifrattario creolo picchierello areopago commisto fantoccio greco soggiacere bilia stia scozzonare oltracotante paraninfo Pagina generata il 12/10/25