Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
confondere condiscepolo svolgere vivole immane rinterzo quilio guada birbo piffero vernare autocrazia ginepro pisside stregua aluta oppugnare cricchiare terragno birbone lugio canavaccio nepotismo grigiolato letargo protozoi viluppo gabbano impalmare aggavignare acquavite guercio placido tormenta moare stufo vernaccia fermentazione minchia amianto suburbio estraneo pacca gregna gaggio intertenere prodese prostesi cocoma Pagina generata il 17/10/25