Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
chimo farabutto teglia vagliare delubro avvertire ordinario volto spillo interregno permanere scarpare effimero fiducia pezzo federato naiade fischierella dottore rappare spaiare chi spippolare evitare mistione svellere impluvio ghiazzerino globo contorsione indizione lepore mascagno fendere mezzina discutere plastico podice arsenico aga maturo nannolo caclcco tempo esacerbare sughero tipografia flottiglia sopravvento ceraso sugliardo brachiale evoe clistere Pagina generata il 17/11/25