Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
finestra acustica ricapitare sciolto raccapezzare sterno bure sparlo scavalcare marciapiede allingrosso calettare epico svitare ghetta ipocondria serpentario trisavolo contemperare macchina tufo piccia stribbiare commutare esaurire valutare studio mozione dissodare arefatto guidare massaiuola svogliare annistia birra efferato conato metallo pollicitazione pagaccio addurre svariare labbia ponga gleba tino tecchio accingere risegare stirpe Pagina generata il 07/11/25