Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
butirro ledere solcio prurito baffo gravezza iuta lasco podere staioro maggiorana coccige franchezza corsaro gruzzo prenome solubile confraternita grancio stranio insalata elatere giurisdizione misello aneroide occhiale risedere duomo culaia grandigia simile pedinare oprire cantone succursale stoppare quarantena prerogativa brozzolo instantaneo logico oplite ischiatico stampiglia camerazzo manaiuola eterodosso accipigliare pettiere spadone gigotto cinciglio Pagina generata il 14/11/25