Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
delirare giunco ristaurare rescritto ristringere viburno incotto guaime grezzo esporre crostare irrubinare coscienza consistere ciascuno disforme facsimile mannerino eccettuare locare alterare ciacciare vaio citaredo paterino avvinare armadillo avanti sesso trippellare culaia garzone svignare draconite nosogenesi osteologia ago inabissare transigere morsicare comminuto sessanta oro dalia aleatorio strofinare impluvio affralire intestino manopola orfanotrofio briaco Pagina generata il 05/11/25