Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
s sfondo maritozzo contrito aborrire autocrate trasto tarabuso ricolto favalena ranno epatico loggia lignaggio fomenta vado festone antelucano instante freddura parare meta tetrastico faida stendere mozzo poltiglia leccornia tariffa fianco convenzione grazioso iui ripianare costo vitello furbo riccio starnare dibotto raunare pulvinare emungere smagliare dimentare pantofola paguro cinegetico Pagina generata il 10/11/25