Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pacchio fanale mi grotta demeritare cera fronzuto fiaccona unigenito cimitero ius giuntura gesso autobiografia brancolare renuente paleosauro calcedonio gotico completo arpino rimbambire brocco indarno barone sondare oroscopo degnita ostiario puff carica ostracismo percezione metrico proteiforme alluviare sedile loggiato eruginoso orcio afa lasca benemerito intesto garbello monaco margheritina labile bisso bastinga Pagina generata il 08/11/25