Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
solino vendetta maestra caracca micado parasceve sandalo maiuscolo conseguire quietanza letto liceo balteo cifra eristico modo picchio prosecuzione fava tenia paraguai bravo rimbeccare burchio arrampare ex florilegio pressare squilibrare cabiri lippo martinetto nusca maravedi nefelio assestare appollaiarsi diritto aliosso inorpellare pulce vivole sfolgorare troscia sofa scartoccio sorcio contagio ribotta lacrimatorio trambasciare poziore Pagina generata il 14/10/25