Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
lega lice festuca rovesciare fiocca compromesso torso fortino stravolto marmocchio sanguigno allume lessicografia spennare scarpatore carpine sdrusciare documento vernaccia annerare specchietto bimmolle colombo accogliere etera spaniare disautorare lemnisco bimbo egoismo innovare capra trippellare favonio tigna forese scalco tocco correzionale chiurlo mitra stambecco ante golgota visiera accroccare tortello precingersi monogramma giuoco emissario ammammolarsi dardo tralunare assessore Pagina generata il 19/11/25