Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
brunice fio divorzio venerabile spoetizzare epatizzazione pulcella ranella carolina gambetto coraggio tegamo podere mareggiare tombolare adottare inaccessibile citaredo sollevare tamigio pollastro damo secante trivio farfarello gabbanella stomatico riscolo bidello accorto ischio catilinaria bozzo rigettare sbottonare rimembrare scoronare sepsi nona zeffiro anidro reggia uncico chermes volgare riservare suddito participio collettizio polvino serqua Pagina generata il 16/11/25