Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
ribes amputare micrologia ermeticamente trafurello difetto graffignare allibbire crocicchio magolare amministrare xilologia denigrare sinequanon ballottare affresco notabile mirabella fittile abadessa rabbruscare affare largire staffetta sangue cianciullare accondiscendere consenso barocco comma esitare impedire combustione comitiva interlocutorio gravare sperperare squarrato picchio soprapporre piumaggio amo cervo biciancole autocrazia incallire ierofante capperone teodicea ammusarsi rosmarino nuovo fremire echeo Pagina generata il 12/11/25