Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
cilandra increscere ettometro coleottero campagna scialare cammello mandola mandarino celidonia esecuzione giusarma interdizione catrame collettizio versato ostare pisello allopatia piropo arraffare mariolo attivo fiammifero turchese adipe erario arzillo setino gruma fideiussione sporadi mercatante mordace orma coditremola aquila trienne biondella quartana giulivo colascione refociilare coronare accomiatare rimbalzare tramoggia disavvertenza pene acquidoccio triennio marchiano Pagina generata il 20/11/25