Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
frugare moccio acescente dissettore bieco licenzioso manucare partigiana fidente graveolente superbo corruscare predisporre zoforo sbaciucchiare ristare giambare limosina olezzare rosignuolo contestare cubiculario ritondo profusione durare meggia esametro esposto nonagesimo ionico fratricida frequente nipotismo teste spondeo cansare corroso soleretta condonare iutare rata massimo cappuccio spada sbilenco espettorare ciuffolo nababbo che gazzino spennacchio perorare maiolica pudino divino Pagina generata il 05/07/25