Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
regresso moratorio esazione ovviare asello quadrare bava mediato presto marcescibile inquisitorio rotolo bigotto debbio casimira trocheo santone etesio armigero estasi entro preopinare presbiterio vivere configurare ghindare crema ognuno ierofante palvese minareto lucubrazione congerie marco biroccio ragno orezzo bernia informicolare propedeutica ottava sornione gergo iugero influire corruscare stamane galvanico torneare raspa lutto Pagina generata il 06/11/25