Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sbocconcellare ghignare duetto sterrare attorno doppia ve caperozzolo malvagio reggere continenza frenologia beccheggiare guidare ruchetta ototomia protestante indozzare inno solene membrana steatite volvolo urolito riedere diamante cipero zazzera falso brumale agiare rabbruscolare camosciare spalliere zenit convito patullarsi enunziare nefrite pirite temporale ammoniaco abosino bociare fibula locusta frivolo Pagina generata il 17/09/25