Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
mistificare nannolo rassegna insieme ciabare risciacquare strepito esecuzione trippellare pullulare gallicismo stranare deglutire decembre venefico musarola fiutare zanni causidico boccheggiare stonare smoderare pegno naccarato squincio narice ventilare volteggiare demandare stranio gentile battello impluvio spionaggio oggetto serpeggiare ozono scilacca inalterato impudico grullo cicerbita ratio starnare virile isopo politeama ancora troppo insolvente dalia preside accerrare letto Pagina generata il 02/10/25