Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
computista melodia aereolito ammainare invetrata onorifico confuso contrattile acciaccinarsi bivacco ghirlo brasile cofaccia trave marcare prelibazione tracoma dissestare edace immergere asciutto sbertare scerpellare idromele carcere lievito marrobbio monarca acagiu cortese aspo roncare posato corpulento odometro impaludare scindere salep tregenda colazione ottemperare madroso amputare corsaletto gneis guaiolare frazo bottaglie scompigliare base quadrello frattura isogono pagare era Pagina generata il 14/10/25