Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
abrogare mezzetta inscrivere incidente frittata esilio palco danaro cata latino lonzo concentrare tromba maravedi madornale asindeto persemolo galbano scapponata pinzo rincappellare vermiglio scapezzone versiera storno pirena spalluccia borragine sdrucire avido incoare calabresella ambito babbione nettare eta pinzo mosto abbuna adulare guadagna fame irade sporangio fermo recezione meccanismo bacheca Pagina generata il 22/11/25