Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in rapporto e scosceso, balza, dirupo (v. Breccia).—Propr. Frammento: quindi Pietra di cava. Deriv. Abbriccare* bricco pietra focaia: dalPan^. sass. SRICE frammento di sasso, che tiene alla radice germ. BREC rompere^ ond'anche Vant. 't. BRICCA === luogo pieno di rottami 1. rum. ibric brocca: dal pers. [BRÌQ, passato poi nell'arabo e nel turco, che vale il medesimo, e vuoisi sol gr. BRÈCHOS vaso di vino (da BRÈCHEIN aspergere, inumidire). —— In Toscana cosi licesi quel vaso stagnato nel quale si fa la bevanda del caffè. 2. Contratto da BURICCO (v. q. voce). — Puledro asinino, Asino; per estens. Becco 3 Montone. 3. fr. brique mattone, briquet acciarino e propr.
pacciotta colla solino tuga messaggeria alluda nipote lercio soppesare olire palestra incominciare palanchino lodare paraferna secante scialle masserizia meno scurlada giuri trasviare codino tondere eccehomo scalfire bere melena enallage trasformare elmo prelazione stivale filaccia perseguire abborracciare dubitare accoltellare potassa proselito calostra calca retro agucchia lanzichenecco rinsaccare terribile astruso disaggradevole mitilo oppressione escara raviggiuolo scodinzolare Pagina generata il 19/11/25