Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
avere relazione di filiazione o di fraimita coli'a. a. ted. BRÈCHO offensore, perirbatore, onde briccóne prov. brio, bricon, che semra HÙS-BRECHO predone, simile [V ang. sass. BRIOA, ant. frisone BKEKER ==== d. VER-BRECHBR malfattore (fors5 anche BSfìe al colto BRICOLfraude) da BRECHAN,
2
WREK KIO === got. VRAKJA vagabondo. — Persons di malvagi e disonesti mod. BRECHBN rompere, che cfr. col gol BRIKÀN rompere, combattere (cfr. Breccia i Birichino). Il doti. Heyse meno felicemenfr congiunge questa vóce costumi, che hi del tristo e malizioso. Deriv. Bricconàccio, Bricconata; assieme con Bri gare alPan^-norc?. ^ec?. BRÉKA chiedere, ac cattare, quasi dica accattone, pezzente (cfi Birbone)', e il Settegast olVang. sass. Bricconcèllo Bricconeria.
madreperla mencio cottimo parentali embrione asse erratacorrige necroforo marza elefantiasi infusione planisferio inveterato spilluzzicare metopio seguace ribaltare mingherlino smarrire strige salmastra gottolagnola vogare allibbire genere barocco vie deridere emorragia posizione orza rinnovare combattere atrabile carpita lucerna mascalzone sfoggiare verziere dissomigliare depurare precipitare semi globo schietto invitare scuotere polemarco lode autore saia frenulo fia omai impersonale Pagina generata il 25/05/22