Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
avere relazione di filiazione o di fraimita coli'a. a. ted. BRÈCHO offensore, perirbatore, onde briccóne prov. brio, bricon, che semra HÙS-BRECHO predone, simile [V ang. sass. BRIOA, ant. frisone BKEKER ==== d. VER-BRECHBR malfattore (fors5 anche BSfìe al colto BRICOLfraude) da BRECHAN,
2
WREK KIO === got. VRAKJA vagabondo. — Persons di malvagi e disonesti mod. BRECHBN rompere, che cfr. col gol BRIKÀN rompere, combattere (cfr. Breccia i Birichino). Il doti. Heyse meno felicemenfr congiunge questa vóce costumi, che hi del tristo e malizioso. Deriv. Bricconàccio, Bricconata; assieme con Bri gare alPan^-norc?. ^ec?. BRÉKA chiedere, ac cattare, quasi dica accattone, pezzente (cfi Birbone)', e il Settegast olVang. sass. Bricconcèllo Bricconeria.
ventura camosciare magona cotesto sicutera desso granito affitto vessare risparmiare rattenere tovaglia triforme marrancio strabiliare denudare sgraffio zigzag riverscio farpalo prenunciare ischio fustagno brigante straccare sotto imperlare sauriani arcoreggiare lacrimatorio salpetra oltre tiepido psittaco astante carbonari negletto cospicuo ossecrare agiato turba insegnare scompagnare papiro morchia equipollente giusdicente idi mignone ferrata incentivo appisolarsi limitare talari affiggere Pagina generata il 12/11/25