Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
cicca borrana calidario arpicare toccamano investigare fonolite capanna bacterio villa razzare vinchio mammario covelle cesale refociilare straccare cote ruspo contatto carnevale biennio gittare indefettibile crespolino sgrossare obbrobrio refrattario screzio latticinio papa regime dimensione diorama miccia digrignare melanuro cauto trabocco crocchetta angiporto ocio claudicare caperozzolo rivelto cartuccia promuovere germe carnesciale calcolo gualdana palpitare rosellino politecnico Pagina generata il 27/11/25