Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
treno fantino verzicare giro caffo mozzare luogotenente attecchire bicciare luminare metalloide fustanella filunguello aere stratego stendere arpese diniego disporre pornografia balbettare meticoloso flatulento fonografo vendetta uragano sfigmometro pendolo negletto repellere sinfonia ottobre gomito riportare calcolo mezzana sorta ipodermico svernare inflessibile fiala sbirbonare vivo emporetico favellare azzurro giornea susseguire fradicio rotolo Pagina generata il 17/11/25