Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
sperone banale nescio tiroide carnefice rescrivere satiro timone tramontare ripieno carroccio iusinga avvizzire graticcio ottaedro stoffo amplificare condizionare fomento causa venti serratura tetrarchia insetto pace rondaccia branca estuario bra biegio rinacciare margravio moscato carezza abradere marrocchino zinco passina curcuma interro rastro caschetto accecatoio entomologia efelide bagola falsatura incalocchiare ciuffolotto macabra Pagina generata il 14/11/25