Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
scionnare consolidare dazio coreggia sodomia ameno villeggiare epicherema droga liso petardo sena perduellione inebriare rivo scemo sbiavato liscio terzeria attenuare molenda famiglia megera diesire data biforme peperone romore coppella mazzacavallo preconizzare penisola assoggettare sollo disposizione gratificare impertinente onorario censura impiegare gufare furoncello galoppino paladino conforme codardo ugonotto coccige sogguardare avventare condire sentenza Pagina generata il 02/07/25