Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
agonali abbricchino cometa arfasatto pestifero smascherare draconite creanza olivetano svoltolare conchiglia raperonzo stazzare aerometro sfiancare attorcigliare strafinefatto puntura ardiglione stecchire aggiuntare crudo crestomazia barattolo disapprovare scantonare triedro dateria cionco falarica esemplare pitale falange parcella interporre povero incude indemoniato to rattenere palamita idrope dispositivo mollusco cosare inquartare bicciacuto leucocefalo natatorio gremignola cerchio rachidine oleastro emottisi ratania borragine falcare stuzzicare Pagina generata il 10/11/25