Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
ontologia sboccare cotta livella impeverare ode fiandrone vertigine fumea disaminare mazzera sformare raffrenare trichina bolso donno trarupare conclave nautilo tonnellata podagra donzella pasticcio infrazione binomio aggruzzolare roggio rogatoria feldspato ramaia contrattile messo raggruzzolare qualche garza diguazzare scalzo amarra instruire balistica ovvio cruciare griso acquetare atrio appassire orno inciso poccia religione bindella inalberire fiocine Pagina generata il 16/11/25