Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
carrubo orzaiuolo formentone rapina lacinia zurrare tentennare inumare lesinare tubero fondo feroce nipotismo fuscello commissione sanguinoso martagone budlenflone creolo uretere diaframma inguattare abiatico trogolo congiunto alea confine relato officinale voce manfanile frangipane calcite macole dimesso riprovare nocchia bercilocchio metrico cis graminaceo disavvenevole frugale erompere febeo cardellino bollettino birracchio elettrizzare omai bottarga Pagina generata il 28/11/25