Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
presa soluzione tubare pedissequo inalbare inedia palazzo leone scanonizzare bomba avaro assente sbaldanzire alveo funereo condore corteggio tise gorzarino pago carrega dragante approdare riputare sganasciare etimologia disavvertenza prontuario rapsodo sprazzare pina pederastia tosone autentico ciacco sambuca scimitarra sfarfallato catilinaria trans gia sofisticare recere pignorare seggiola diedro contrappunto fato capitolato pencolare focaia rinorragia tifoide riverire semivocale pastinare estimo Pagina generata il 15/07/25