Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
termidoro contundente sporto comminare pacciano coccio coltello ridda trillione insano sterno uretra purificazione pittore falda caprificare fondaco alcorano sperma cocco arlotto logismografia fas attitudine idrofilo avvolgere sirena completo si catro slacciare conchiudere manimettere putativo rotta paraggio smuovere rosignuolo cui magnolia mugnaio insolvente guardasigilli paretaio reticolo collutorio tocco erinni ruzzare moscio bandita ippogrifo Pagina generata il 12/11/25