Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
quitanza germinare rifischiare scortare pappare vario carpone quadrello spesa sommacco gualmo produrre ricercato tollerare imbusto vomitorio emergere contrito potere facente ganascia udometro lamia pomona maltire tarocchi malescio midolla ingenito relativo adastare appuntare lupomannaro appena commendare repellere miriametro vinto imperare ecco caloscia erratico emissione spezzare grufare razionalismo cammello plurale sporgere Pagina generata il 15/05/25