Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
rampino buscione ricoverare impattare soga catetere tingere risparmiare quaternario duodeno antitesi prevedere cofaccia imbeccare monferina citrullo crettare scamiciare torneo milizia impudente stia agugella stenuare detrimento li ronchione giambo deca trafusolo ammanierare cotanto verno dagherrotipo ab toppa retorsione affrancare tesmoteta appannare debole contenere bruzzoli con alluciare impetrare cloro cadmio compera puffino trarupare suburbicario arnica prossimo Pagina generata il 14/11/25