Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
storta mongolfiera avvelenare antilope faticare barbule borgiotto aggricchiarsi calia bargia sotterfugio libare elettro frustraneo uri ufo brusco patema trarompere irruente secretorio scettico dettaglio geenna grillo cabiri peripezia prescia menzogna diboscare appetire amminicolo olio bue nocella grandine cucco contentatura insorto oppilare trottola assonnare giunco comodare frontale pincianella governare laborioso infilare aguzzo scardiccione Pagina generata il 07/11/25