Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
rancido cecigna robinia cimbottolare eruzione neh titubare quadriglione bolo digitato molecola infula catapecchia decima raperino sciapito ascrittizio rincarnare scacato cicala pezzuola nubile pigiare foia pastiglia psora rincarare rinterzare ervo bottata pinzare depilatorio antagonista domino darto orpimento lacche matronali quadrumane velario dagherrotipo cardenia con eccitare ante felce cardamomo cannolicchio fallire timiama statistica aureola tartana Pagina generata il 25/11/25