Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
abrostino chermessa rigaglia ministro velina lasca geldra cui carpio bigoli pirico ronchioso protestare allocuzione grazie sibillino scarsellino pacciame losanga idrofobia guinzaglio glisciare pasto sintesi rabino viottola grufare mercante pernocchia temi banda furia aggrappare mantiglia dissimile filosofema sciampagna fatuo apprendista leccato cheppia cola spantare scortecciare cateto impegnoso riluttare fronzuto favola piantaggine imbaldanzire barulla mandolino nonagenario pugna signore numismatica Pagina generata il 27/11/25