Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
tifo penitenziere irriguo alezano gheppio deretano monastico sbrogliare brandello sommossa pagaccio distemperare uva direttorio aligusta garrese avvocato nautilo noverca magnano aduggiare presbite reagire cogliere agallato catorzolo decametro semenza codibugnolo protestante istrice taciturno scalpore brucolo scaraventare lava idrogeno costringere frugnolo poliandria romire vaioloide nerina niffo disformare silice damigiana platonico barbottare petraia disequilibrare Pagina generata il 13/10/25