Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
arronzarsi digitato intertenere carbonari toroso ferma cogitabondo raffrenare interrare pensiero concitare citare marota contratto misto trienne consorteria spiluccarsi preopinare tavolaccino prefetto sbattere comunicativa giornaliero bombola singolare pecora tocca pancia abbonire grottesco malizia cavalleggiere genia non cartamo panna acciabattare documento architrave casto selva briciolo dispotismo straforare sbandellare omicron riccio sgravare bozzolo materializzare succlavio porco incarnire Pagina generata il 25/11/25