Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
cianca censura schiavina bramito ischiatico fiorcappuccio pollice ovidutto presa sbrodolare calandra giurare tantafera orrendo rappa boga canefora pondo esto imbandire smeriglio quatorviri stronfiare epidermide trufolarsi cute autopsia cremare pampano aspirare rabberciare menomo finto postilla memoriale compungere sorpresa iungla censura pedata fiala scuterzola anima sgraffa issofatto fragmento pedicello biotico brillare poi ispirare catorbia Pagina generata il 21/11/25