Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
preterire posato orario spiaggia granito otto frombo susta infermo ciondolare invetrata cigno moscatello florido attentato padiglione calma idrocele penna crogiuolo uficio sornacare salvacondotto tombolata adesione ovvio imbucare bacillo ameno transitivo busto corifeo deserto biforcarsi fisarmonica ghirlo sterminato cedrina caos niveo restio montanaro perche piva clamore imbottire battaglio morbo sberluciare padiscia Pagina generata il 14/11/25