Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
tetraedro pros trinchetto scandella convitare acanto diptero censo accorare intempellare liuto tramenare sordina filomena raziocinio oberato tallone cuoco trippellare modinare rinterzo erbaggio oberato galleggiare galeotto indice luce fiore antico confidare beare mena mesenterio accaparrare settile zappa alluda istitutore rovescia insegnare morello allentare ceppo mucilagine espressione grave sfronzare limo Pagina generata il 15/11/25