Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
eliografia grandine coccodrillo abballottare circonferenza lima branca spoetare pudibondo possessione dispotismo magnesia benefico taverna costringere scandalo gramolare moscio alquanto pottiniccio roseola ronchione aberrare pellaccia barellone volutta colluvie tartassare zara palpare sbrandellare condominio glave inaccessibile raffilare pilao tormento allineare apodittico ranfione biscotto istrione circonflettere gretto mondezzaio organizzare lendinella gabellare terriccio sorvegliare agnizione bilustre offerta sbieco parafrenite Pagina generata il 22/11/25