Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
scavitolare erba radica orto muezzino disavvenevole trabaltare capocchio truffaldino acustico capinera lambiccare rescrivere comico otturare buggera oftalmoiatria aucupio vado lecca posteriori soffietto frattoio ridda trucchiarsi stralucere senapa sinedrio ambulanza debilitare versicolore padule appuntamento indice brocco cicerchia dormire sensismo losanga sarago lucignola libidine cinedo subito sprocco celiaco strapazzare ungnanno rifascio frecciare napo roba endemico lagena Pagina generata il 17/09/25