Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
respirare alvo ghiera mostro arpione fumetto diffidare codino cotticchiare incalzare saracino asterisco increscere monogamo suppletivo sedare quarto munizione centrifugo iliade terzetta madornale sego randello berlingozza itterico impecorire pesare regata stretto garofano benemerito incagliare superbo lebbra bighero pinca geroglifico corteggio gazzino famulato repertorio valle controvento nesciente vistoso piumaccio alloggio deglutire crino guercio Pagina generata il 28/11/25