Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
posta dimenticare contrabbasso stancare distrarre cloaca spontaneo fuzzico rinnegare cassapanca correzionale scavezzare rutto inflessibile micco colombo scatroscio disfagia arguire inanizione elegia tontina stridere redigere casto imbofonchiare insufflare mordace sampogna giugulare quadrumane farsata mocaiardo galloria sessione etico gineceo evitare lobo zenit turcasso carola evadere ramadan ginepro aggradire sgabello consistere sbarcare mente contemporaneo zendavesta Pagina generata il 08/11/25