Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
battologia desiderare avvezzare amplesso sbugiardare merlo ribeccare molecola paro promontorio masurca disapplicare teologia pevere sciatico locuzione fiato incinta amomo resta smotta capannello ferrandina animella francare sterile servigio saffico suffraganeo ariete locomozione stornare fregola assaettare baggiolo disdoro carmismo allucignolare sensale temperie strebbiare cascante polire succlavio terno nazzicare cassa attore contrada spergere antesignano chilogrammo imbizzarrire bocellato Pagina generata il 06/11/25