Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
putiferio ranfignare monferina siderite probo immemorabile incola prevalere avvisaglia ispirare accapponare perscrutare castagno anche cufico fi inizio paratella affare quatorviri lunazione pruno piccino sega agglomerare coreografia carbonchio alunno segregare mortale microscopio matrice sgonfiare svellere eleggere mammellare arcaismo schiacciare lonzo sortire brutto sciamito stupendo ipotenusa inconsutile bazzoffia oppilare zufolare tocco sogguardare intingere muco fregata bramare stantuffo Pagina generata il 07/11/25