Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
collottola plumbeo guano alluminare losco paraggio settico cospargere idrofilo mesmerismo stimate stabilire mistificare orco romaico spolverare suffraganeo guardiano cebere metoposcopia scombussolare grumolo serrare deporre clessidra eliofobia foro manevole scotolare microscopio pacchiano denso ipnotico astruso vassallo gargarismo tormentilla rarefare cicoria compatire subbollire columbo moderno selenio nimo stertore lero fioco carolina spulciare Pagina generata il 27/10/25