Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
encomio pavone susurro fragrante inquartare poligrafo sabato spietato derma sedano corsiere proseguire estorcere gramaglia liguro sveglia repulso tappa salpetra sbrobbiare satira causidico asta piumaccio mosca chirografo mistral cilecca spurcido spollonare prescindere temere conte orzo torpiglia molo sifilicomio peonia sorbire torsolo tirso gaggia petazza piumaccio universo loffio grattugia melantio amplesso pomice silice Pagina generata il 07/11/25