Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ai Latini ne sarebbe provenato l'uso: altri però, e questa è l'opinione d'avorio, ornata di fregi, e usavasi in origine dai E-e, di poi da' Consoli, dai Pretori derivi da CÙRES città capitale dei Sabini^ donde e dagli Edili, detti per ciò curuli. Aggiunto di sedia o sella, e dice vasi presso i Romani di una specie di sedia curale dal lai. OUR-ÙLIS (sottint. SELLA sedia\ che alcuni fantasticarono pili sana, da CÙRRUS cocchio (come MAMILLA da MAMMA), per il costume di condurre gli alti magistrati alla curia, assisi in ricca sedia sopra un cocchio. Questa sedia comunemente era portatile, con gambe ricurve e da potersi aprire e chiudere.
rimesso cartamo ordinale slanciare quarantena giostra fumea coleottero cosmologia confidente cortina scandire dileggiare invetrare sido agresto orbo vieto bacola massiccio baroccio scheletro epulone georgico ronca imagine sugna accomunare auriculare pezzente soscrivere quadrimestre calza mensa inforcare ciaccona pottata fattorino esercente sprecare zimino sbarbicare buccellato manzo viatico ad fondiglio chinare bussare buccolico lirico dio cloaca leggenda Pagina generata il 01/07/25