Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dù-tis, dùnis) dono e nello zendo DÀ-THRA (=== gr. d6-ron=== a. slav, da-rù, lai. dò-num) dono, regalo (cfr. Dedito, Dono, Dose, Dote). Trasferire, Far passare in altrui, colla idea accessoria della spontaneità, Assegnare, Attribuire, Concedere e simili. Deriv. Dato; Dateria; (====^r. dare prov. cai. sp. e pori. dar [fr. d.onner): dal laf. DARE ===p. j). DÀTUS - fondato sulla stessa radice che -dere; Tra-dzre; Vendere. trovasi duplicata nel sscr. DA-DÀ-MI (=== gr. di - d o - m i, ani. slav. da-mi, Ut. du-mi) do, e dò -ter====to.dà-tor) datore, DÀ-MAN (===== gr. dòs, dó-tys, dò-sis===^. Dativo; Datdre-trzce; Dàzio; Daziane. Comp. Ad-dàrsi; Oircon-dàre; Man-dàre; Kèn semplice in DA-NAM il dare, DÀ-TAR
covelle spazzola flussi sorte strutto sbarbazzare manomissione fragrante sudare folata teurgia modinare vermocane sinodo rinomare irridere disavvenente catino stazza leggiadro mezzano giberna onnifago picchiettare aereonauta affettazione raggirare vetriolo colto cardamomo sconfortare scardinare accalorare inforcare zacchera supero satana padiglione ansare alacre arachide guardasigilli coetaneo tellurico ladro moggio nudo spettacolo sucido stampita iuccicare caimacan cecigna confetto concernere ammostare vibrato Pagina generata il 14/11/25