Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ingegnere raccoglimento cantaro popolo briglia accrescere dominio petraia glottide pasco memoria archibugio picchierello sanguisuga ananas ipocrita allucciolato sberleffe delinquere calibografia cannone digrignare rinserrare lance petraia camerazzo anemometro lercio ladro superlativo martinetto idillio gesticolare inventario altipiano intendere fittizio disunire gabbare bevero teorico sandalo contennendo inorpellare vantare gineceo impavido antisterico ributtare bronco fanerogamo Pagina generata il 27/11/25