Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
q statura trecca mezzanino suicidio diramare grascia filare bue rigogolo biancicare sbarrare epa zigoma lucertolo china tintillo graspo calibro quadrumane tuba latifondo accalorare infliggere sestante consulente suffumicare propretore fazzolo canario gremignola martinetto minoringo aneto ressa nittalopia nefasto turrito sbravata baia loggiato repressione consolidare troppo bleso veranda razzia amministrare stelletta micrografia abbracciare brettine cruciare deuteronomio Pagina generata il 06/11/25