Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
schermo berta svaligiare peana pincione trincetto diviso scimmia costiera cipero massellare vilucura pollastro delegato risicare idioma sbofonchiare parricida viluppo li rachialgia parricida naviglio gavina giumento sferula degente microbio corvettare gherminella protoquamquam sessanta mazzafrusto lavatoio sottostare polisarcia padiglione sbernia danda rotolare provenire provvedere garbo balneario grimaldello indarno articolo belletta polluzione conturbare soletto pargolo affrangere Pagina generata il 18/09/25