Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ingo approvare cimare discretorio platea eleisonne clamore pellaccia planisferio gorgiera storace regnicolo perfetto docimasia novo salticchiare doppiere ammontare esilarare sottovento osteomalacia ventricolo staffetta bigamo rapare cambiare costui lunata pizzicare vendicare frenitide spada cinico volpe pantomima salvare ipertrofia tritone raso periodo circostante allocuzione bambino scatente rottorio cionco farfarello gorra sincrono illegale sparapane Pagina generata il 18/11/25