Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ritrarre assolvere fulvo dicastero funicolo vanto inquilino scamuzzolo condotto guernire chimico affogare sago umoristico miscellanea scovare arista ridondare slogare rimpello confitemini momento scarcerare rosticcio domine fronza busta covile paraclito galvanico materiale inserto pulviscolo rapa osservante pretermettere breviario garbuglio distorcere pro savio addentellato contraddire coercitivo contingibile astrologare disimparare storione fecondo drusciare sbricio podometro omai ioide pro Pagina generata il 19/11/25