Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
scaraffare soletto palliare chinea affollare mostrare smalzo utero creolo pastura zocco pacciame ornitologia editore platonico agghiaccio saltereccio nizzarda arlotto abbinare disparato gomma sfrondare ronchione trozzo stiracchiare tafferuglio inguinaia commodato faldistorio puritano batracomiomachi battologia contumacia stoa manecchia scarificare amista orificio tempio convito ottomana anilina costiera elenco pappagallo raffrescare peccia oltramontano dipartimento cellerario turbine compare bargagnare crispignolo Pagina generata il 21/10/25