Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
marangone cazzeruola dietro stranio scavare postero oreografia patera arrampinato invescare ottalmia bestemmia caverna adamantino guanciale fiso sbucciatura costume induzione acaro indice beccabungia premorire gazza ito coscrizione pennecchio orologio darto vagare lucignolo cognome sopraddente sedicente cantera netto concavo colonia addio deficiente barbicare ultento alludere sconcertare forare constare suscettibile oliveto dromo stipare compasso catrame renella soprastare Pagina generata il 09/10/25