Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
sede teoria poema spropriare spasso lazzariti puleggia perverso svolto intonacare tabella terribile cornea sconcludere zolfino butiflone rasiera esumare proferire dendrite distaccare stratego baionetta corniolo sicario paffuto presciutto cispo nunzio masnada temperanza morsicare passivo passimata golgota treggea ciscranna mallevare notare abovo sbrogliare tecca corintio clavicembalo correre timore contributo giustizia filologia trachite cancro snicchiare Pagina generata il 13/10/25