Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
brago megatero ribelle suzzare quadernario chelidona rabbruscare concetto aggiuntare pultaceo turpe pasquinata impegolare offrire presagire fisso telo annovale gloria gallinaceo termoscopio ciurma obliterare sbiluciare sperticato rachialgia consolare azzaruola riescire chirurgo vapore cosmorama inserviente perseverare posteriore assenso menorragia trittongo affe coturnice biforcarsi ustione consistenza rovescione benedicite cuoco carpologia gnomo fromba presciutto sollevare borea albanella eleggere sostentare Pagina generata il 24/11/25