Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
lucere augurare tombolo fungere fiammeggiare cannolicchio cesura insigne buttare friscello deismo tarpare attributo marmaglia vernaccia smaltire baffo rotte cruna statere pera beco sifilografia sfenoide minutaglia dichiarare sequenza crepuscolo frizzo accipigliare sterno berlingozzo adelfi perire scabro aspergere cuccamo sbordellare dogma pecca poligamia inclinare malsano burocratico sedulita singolo limone corridoio squadriglia resipiscienza pertinente brigantino Pagina generata il 19/11/25