Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
pressare pottata torneare scevro nazione vacuo periferia scosciare spassionarsi solaio tintura decorrere slepa suggesto begardo vinciglio consesso ripudio fusione gualdo licenzioso informe bastare scampolo trifoglio dittamo trottola preposizione androne suzzacchera calore compatire settenviri associare congettura accappatoio vivanda rachitide taglia lucerna infrangere pagnotta anguria nevicare stancare orfano uraco pessimo eterno carmagnola cuscuta guardasigilli traghettare Pagina generata il 02/10/25