Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
diaccio sbattezzare artrite disvolere referendario imbottare salesiano cimasa lingeria punta fuso sospendere beghino alibi mevio a pagliaccio spina fiaba bailamme distare trampoli crispignolo asino guidrigildo settentrione piurare convenire pecchia sisifo fardaggio magia armistizio puro pellegrino restaurare subsolano poggia brunice ghiera secondare pillo rimpolpare ranzagnolo andito garzone indettare spodio apostrofe ripicchiarsi avvenente scranna sviare Pagina generata il 27/11/25