Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
sfaccettare algoritmo scalzare distribuire sigmoide scilinguagnolo acanturo sondare notomia involucro venale trovatore capecchio pelargonio imperscrutabile rondaccia apposito lucere friggere fornice inquartare armonia piropo stormo sagire taciturno fruire trenta consociare chiostra bucintoro prisma faldiglia trazione spilorcio disimpegnare male rimirare etopeia bailamme monticello aitare timiama gradare nazzareno erubescente pecca maritozzo belletto creare reziario apiro Pagina generata il 02/10/25