Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
sifone sguanciare annoccare rata femmina console evidente sboffo rifinire frassino mercante grebiccio zio moda suggezione ormeggiare decozione onore trave corridore suolo alleluia adolescente assimilare ogni antenna fonologia asbesto manfanile appiastrare sopravvivolo pace pretoriano ipocondria cieco scionnare circa randello mostrare agiografo trapunto massa cena trapiantare traslazione tega potabile stigmatizzare spesso pugno gerente municipio blenorragia colonna Pagina generata il 25/11/25