Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
sommista gorgia lanceolare sugna piatta clipeo schiso perso tuziorismo raffilare bicchiere materno spezzare ribaltare babele aggirare alfabeto schiuma ugioli palpitare giuri patullarsi machiavellesco mobile barbio sembrare mezzaiuolo pesca montanaro ritrattare gualcare schivo sossopra canario meliceride rinvergare derivare paracentesi pertinace nomenclatura cachettico olibano scellino mofeta otta bollettino congrua mancino rum toso ripetere Pagina generata il 13/11/25