Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
vico idrope manducare trappa proficuo sugliardo duttile marchese situare umbellifero trasvolare confricare falsobordone sub peverello disparire rimasto loco solistizio sgonnellare istituto inveterato gangola commenda affratto sguaiato filosofo rinfuso sequestro diesire vulnerare disordine partita prua mannaia ribes quindena attagliare forzoso fuoruscito soppesare bailamme mendico porca licenziare croccia vermut sassifraga aggrucchiarsi membratura rimpolpettare caratterizzare Pagina generata il 19/07/25