Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
marchese orchite diciannove bargagnare trina agreste tiglioso tovaglia gelso sbieco proclive piro colaticcio ftiriasi abrostino paolotto sottomultiplo soffumicare confidare malachita scompisciare volentieri tronfiare quaderno misconoscere buscione pendone lana scachicchio incogliere attentato sette lavanda tonneggiare galeato giranio costumanza filunguello poplite zolfa recuperare foderare irritare recchiarella gozzoviglia asceta vago pupazzo assento piaggia bischetto stratiota bolide vacuo Pagina generata il 18/11/25