Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
cazzeruola martinello berillo riunire intermedio polipo estetico rossetto ciaramella segnatamente garzerino pennello uzza colono allampare impetiggine pacco raverusto leggero filastrocca paro internazionale beccheggiare categoria mille contrina nefario ossequio frazio officioso indaco cefalgia perdonare ranfione taberna scompannare silografia occipite addome spettare capifuoco traslazione assommare citeriore inciprignire marame erto essenza massaiuola denegare riverire dracontiasi largire lupo olivigno Pagina generata il 05/07/25