Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a cagione del suo ciano. Sorta di uccello di ripa, del genere degli aironi, che distinguesi per il color bianco delle sue penne. Ordéa garzetta o alba dei Naturalisti (detto ^àrza dallo sp. GARZA (col dimin. g arce t a) che vale lo stesso e forse è congiunto etimologicamente Garzo [== cardias] e Garzuòlo (v. q. voci), forse a dai Tedeschi Haarbù schei che propr. vale ciuffetto).
acrobata fidanzare imberbe fuora origliare bilustre grilleggiare dicco reclinare e caleidoscopio fusciacca entusiasmo ave subentrare bordeggiare biforme amista pleura semiminima sibilo cecita sozzo bracato pecetta commisurare rintoppare ostacolo sagrestia lenocinio fustanella scastagnare tubo cotesto serraglio mielite prestito quanquam salmo pescare punzone indifferente eculeo santuario fagedena intermezzo tavolata interiora ambio sfavillare prolifico Pagina generata il 12/11/25